Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192010
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 10 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mensa. Quelle d'uso comune si marcano in rosso con punto in croce in un angolo ; quelle di maggior riguardo si contrassegnano colle iniziali

paraletteratura-galateo

Pagina 138

questo, ed osservando riguardo ai lati le stesse norme che sul davanti. Per ottenere l'incavatura della manica si fa alla parte superiore di essa una

paraletteratura-galateo

Pagina 146

parti della camicia per mezzo dello spallaccio, che si imbastisce attenendosi, riguardo alla distanza dal vivagno e all'inclinazione verso la spalla

paraletteratura-galateo

Pagina 170

La buona massaia si conosce anche dalla regola che tiene nello spendere, anzi l'economia non è altro che spendere con giusto riguardo. Vi hanno di

paraletteratura-galateo

Pagina 203

riguardo alla forma loro e alla materia onde son composti. Però sono da lasciare que' giocattoli che presentano estremità acuminate, od angolari

paraletteratura-galateo

Pagina 291

insudiciano a cagione del sudore. Riguardo alla forma delle vesti conviene cercare sempre la semplicità e la modestia. In quelli cose che non recano danno

paraletteratura-galateo

Pagina 310

offendere in tante maniere : e bisogna in ciò aver riguardo al modo di sentire proprio di ognuno. Ricordiamo intanto che chi contrista senza giusta

paraletteratura-galateo

Pagina 39

figli, e specchio di gentilezza a tutti. Due cose avvertite tuttavia, figliuole, per riguardo allo studio: l'una è che esso deve andar di conserva colla

paraletteratura-galateo

Pagina 65

il dondolo, cioè la baia. In generale, nel parlare, nel ridere, nello scherzare, per riguardo al vostro prossimo, tenete questa regola, cioè pensate

paraletteratura-galateo

Pagina 90

s'accoscia per terra, massime se ha le vesti corte, e tanto meno si siede come fanno alcune spensierate fanciulle senza aversi alcun riguardo, perché tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca