Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rami

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192538
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 10 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, strumento fatto di rami di un arbusto pur detto scopa, se si tratta d'acciottolati, lastricati o simili luoghi. Se poi si tratta di tavolati lisci

paraletteratura-galateo

Pagina 228

asciutto, che non sia nè caldo nè freddo: abbiate cura, se il monte è un po' grosso, di disporle a strati frammischiandole di rami secchi e di paglia, in

paraletteratura-galateo

Pagina 255

. Ciò fatto vendono essi tutto il legno da taglio, e vi utilizzano i tronchi piccoli ed i rami : ma questo economico negozio non si può praticare se non

paraletteratura-galateo

Pagina 262

continuano a crescere, e si apprestano a fiorire. Fate di nuovo un secondo cerchio uguale al primo, e allora che i rami hanno messo i fiori, staccateli

paraletteratura-galateo

Pagina 281

maniera d'ornamento, altri a rami diritti, come le petunie e i gerani con fiori rossi, altri a rami pendenti, come sassifrago della China, i cui filetti

paraletteratura-galateo

Pagina 285

tagliato ; il secondo anno bisogna anzi tagliarlo più di sovente, perchè non si formino rami. - Si rinnovano le piante ogni due anni. Anche i semi si

paraletteratura-galateo

Pagina 288

. I fratelli sono come le dita d'una stessa mano, ed i rami d'uno stesso tronco: hanno fra loro comuni gli affetti, gli interessi , le gioie , i dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 32

volta del firmamento. L' aurora, annunziatrice del giorno che sorge, imbianca ad oriente i confini dell'orizzonte. Cantano gli augelli sui rami, le

paraletteratura-galateo

Pagina 329

diritto e cli levigata corteccia, quale flessuoso e coi rami che ricadono a pioggia ; questi che non si spogliano mai di lor bruna verdezza, quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 332

e finisce in piramide; l'uno s'avviticchia e serpeggia, l'altro ergesi ritto e maestoso. E nella corteccia, nei rami, nelle fronde, nelle tinte, che

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Cerca

Modifica ricerca