Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192413
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neppure giovane più, avendo passato la cinquantina. Ma con tutto ciò è amata da tutti, e se lo merita : ha un cuor d'oro. Corre le miglia, se sente qualcuno

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Cucire è congiungere insieme pezzi di panno o d'altra stoffa mediante un filo passato per essi coll'ago. La lunghezza del filo preso dicesi gugliata

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Il ricamo in colore comprende i lavori in trapunto, quelli al passato, il ricamo per applicazione, per rapporto, il ricamo in oro e quello in perle

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Per ricami al passato s'intendono quelli coi quali si imitano i tessuti di broccato possono farsi in rilievo, per applicazione e per rapporto

paraletteratura-galateo

Pagina 193

polli senza eccezione. Il pollame, passato l'inverno, essendo in luogo dove possa spaziarsi, massimamente se prativo, nulla costa, procurandosi da se

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Viveva in Mondovì, poco prima della metà del secolo passato, una giovane, Rosa Govone. Non aveva parenti, non fortune, ma accoglieva nell'animo le

paraletteratura-galateo

Pagina 46

- Ricamo per applicazione - Ricamo per rapporto - Ricamo in colore - Lavori di trapunto - Ricamo al passato - Ricamo in oro - Ricamo in perle

paraletteratura-galateo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca