Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192815
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 15 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

escrementi; 3° avendo troppa latitudine, fanno maggior moto, e non s'ingrassano sì facilmente ; 4.° difficilmente si conoscono quelli che sono alla

paraletteratura-galateo

Pagina 267

lavandosi le mani ; come altresì schivando ogni moto violento. Finito che sia di mungere, il latte si ripone in vasi larghi di apertura, i quali sono

paraletteratura-galateo

Pagina 274

avrà raggiunto il ferro ritorto vi si attaccherà con una liana, e, sebbene così fermata, oscillerà ad ogni moto. La fioritura dura assai tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 285

profumo, chè sempre ne sentirebbe danno il bambino. Alla salute dei bambini giova grandemente il moto adatto alle loro forze. E perciò si dee nominare

paraletteratura-galateo

Pagina 291

costume lo stare in piedi o passeggiare lentamente e lietamente conversando: del resto il miglior moto é quello che si fa prima di pranzo e tre ore dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 314

dai corrotti dilettamenti dell'ozio, che snerva l'animo e consuma le forze. Esercitate con alacrità e letizia le membra al moto e al lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 318

In casi di asfissia non bisogna tosto credere che la persona che ne è colpita, priva di moto, colle mani e coi piedi freddi, sia morta, che il più

paraletteratura-galateo

Pagina 326

s'aggirano esse con moto regolare e perpetuo nelle orbite che dal primo giorno della creazione segnava ad esse il dito dell'Onnipotente. Ma sospese

paraletteratura-galateo

Pagina 329

, matura il fico, s'ingrossa la pesca e ne' solchi ondeggiano bionde le spiche. Tutto è moto, fervore, letizia, perché i giorni desiderati della messe

paraletteratura-galateo

Pagina 345

inesauribile grembo? Oh! se tu potessi, o fanciulla, abbracciare di un solo sguardo quanto ha vita, moto, esistenza ; noverare le miriadi di stelle che ingemmano

paraletteratura-galateo

Pagina 357

posizione. In questa maniera si genera un continuo moto di su e giù, o di va e vieni. Al cilindro di ferro massiccio é attaccato un robusto manubrio

paraletteratura-galateo

Pagina 363

convenienti ed utili al vostro stato. Acquisterete così facilità e grazia in esse, rinvigorirete la fibbra, e tenendola in moto non vi prenderà contagio di

paraletteratura-galateo

Pagina 54

trovarla senza moto e vita il dolore le fa dimenticare l'usate sue precauzioni, mette un alto strido, e cade tramortita. Come prima Lilia fu rinvenuta

paraletteratura-galateo

Pagina 56

alle fanciulle, nelle quali ogni moto deve manifestare grazia e semplicità. Incivile ed anche sfacciata è la fanciulla che gira sempre gli occhi qua e

paraletteratura-galateo

Pagina 82

- § I. Dell'aria - § 2. Della luce - § 3. Delle vesti - § 4. Dei bagni e del lavarsi - § 5. Degli alimenti - § 6. Delle bevande - § 7. Del moto e riposo

paraletteratura-galateo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca