Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192176
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 14 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piena osservanza delle presenti disposizioni transitorie. Dato in Torino addì quattro del mese eli marzo l'anno del Signore mille ottocento quarantotto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 111

trascorse qui dentro ! Un maestro sì amabile e dotto, come mio padre, dove trovarlo fra mille? Possa io approfittare delle sue lezioni e rendermi buona e

paraletteratura-galateo

Pagina 214

mille colpi..... ma invano.... Dio la protegge e la guarda. Ella prima ad uscire, ultima a rientrare in città, col proprio petto fa scudo ai suoi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

mughetti, le petunie, le viole del pensiero, le margheritine, Ie resede, la sassifraga di Siberia, le scabiose, il tulipano e mille altri.

paraletteratura-galateo

Pagina 287

molesta , e mille altri incommodi che non lo lascian dormire. Il calore eccessivo siccome il freddo, la luce troppo viva siccome la tenebre, tornano a

paraletteratura-galateo

Pagina 291

che tu possa sempre schivare le malattie. Il corpo nostro per sua natura va soggetto a mille differenti mali, dei quali non rade volte ignoriamo la

paraletteratura-galateo

Pagina 321

infelici, credule e ligie a mille consigli, hanno rovinato il già caduco loro corpo, provando ogni sorta di medicine, ogni sorta d'empiastri di

paraletteratura-galateo

Pagina 328

grido di gioia. Mormora più sonoro il ruscello, l'usignuolo raddoppia i melodiosi gorgheggi, e vaporando sale e s'espande il profumo di mille fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 329

, varcano per gran tratto le nubi ? E qual d'essi biancheggia per ghiacci eterni, quale s'inghirlanda d'opaca selva, da mille forme or maestose o terribili

paraletteratura-galateo

Pagina 332

dice il mare un vasto ed uniforme deserto, una solitudine sconsolata. Non si allegra esso di mille isole e mille? non s'apre in seni, non allargasi in

paraletteratura-galateo

Pagina 337

ne tramandassero alcuna parte agli strati inferiori; e così trapelando per mille infiltramenti ne genera lo stillicidio, che da secoli forse non

paraletteratura-galateo

Pagina 341

, ecco dei calici aperti di mille fioretti svolgersi i colori e l' olezzo ; e le aiuole del giardino come i solchi del campo, i facili clivi al pari

paraletteratura-galateo

Pagina 345

generatrici di questa madre feconda. Può la scienza annoverare le mille e mille sue produzioni! sa ella indovinare il mistero della vita vegetante, che

paraletteratura-galateo

Pagina 348

il regale paludamento dell'Onnipossente, brillò in un punto la luce di mille e mille soli. E da quel giorno non fallirono alle leggi uniformi ond'egli

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Cerca

Modifica ricerca