Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medesima

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192333
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 23 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debiti contro un Deputato durante la sessione della Camera, come neppure nelle tre settimane precedenti e susseguenti alla medesima. Art. 47. La Camera

paraletteratura-galateo

Pagina 106

mandare petizioni alle Camere, le quali debbono farle esaminare da una Giunta, e, dopo la relazione della medesima, deliberare se debbano essere prese

paraletteratura-galateo

Pagina 107

del sinistro e ripetendo la medesima operazione si avrà la moltiplicazione delle maglie (fig. 3). Un'avviatura più forte e quindi più utile è quella

paraletteratura-galateo

Pagina 113

ricominciar sempre dalla medesima parte.

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Orlo piano - Cucitura a soppunto, che si fa nella stoffa allorché si rivoltano due volte i lembi della medesima, non muniti di vivagno, perché non

paraletteratura-galateo

Pagina 134

adoperarsi abbastanza in aiuto degli infelici, ricoverò nella sua abitazione alcune donne ammalate, ch'ella medesima assisteva. Insomma, consumò in

paraletteratura-galateo

Pagina 15

). Si guarniscono con balzana o falpalà (striscia della medesima stoffa ricamata o no che s'increspa e si attacca alla parte inferiore della sottana

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Copertura del capo fatta di stoffa leggera e che si lega con nastri o bende della medesima stoffa (fig. 31). Per tagliarla occorrono m. 0,7o di

paraletteratura-galateo

Pagina 164

nostra è l'Italia. Quanti abitano in essa dall'Alpi ai tre mari parlano la stessa lingua, professano la medesima religione, armonizzano negli stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 18

l'albumina o sostanza simile al bianco d'uovo, parte del muscolo che produce la schiuma, facilmente si dilata e sale alla superficie colla medesima. Se per

paraletteratura-galateo

Pagina 238

in fette. - II quarto di capretto si taglia nella medesima maniera. Lepre e coniglio. La lepre si serve in casseruola ed allo spiedo con salsa

paraletteratura-galateo

Pagina 242

gradevole profumo: è quello il momento di ritirare dal fuoco, il cilindro per lasciare che la cottura si compia da sè medesima mediante il vapore

paraletteratura-galateo

Pagina 246

diminuirle, di disporle con più o meno semplicità. Dinanzi ogni coperta si pongano quattro bicchieri a calice della medesima forma, ma di varia modello di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

più vantaggioso a queste famiglie se dessero alla medesima una lira alla fine del mese, quando avesse risparmiato maggior quantità di combustibile.

paraletteratura-galateo

Pagina 261

inserire la medesima in un fornello spende solamente cinque, perché l'ardore raccolto tra i confini di quello diviene molto più attivo, e fa che il

paraletteratura-galateo

Pagina 262

medesima è necessità ritornare, quando per tristezza d'uomini o di sorte si ha bisogno di affetto vero e di non mentite consolazioni. Capi naturali della

paraletteratura-galateo

Pagina 27

della medesima non vi vendano tritume di carbone che produrrebbe gli stessi tristi effetti che il medesimo produce. Il gas acido Carbonico si forma

paraletteratura-galateo

Pagina 303

quasi che i vegetabili tornino a nuova vita. Le piante della medesima specie non dànno frutti egualmente saporiti se crescono in diverso clima. Anzi, in

paraletteratura-galateo

Pagina 309

, scrofolosi e simili. - Ogni dì distribuiva ai poveri 200 minestre; a 12 poveri serviva ella medesima da desinare ogni lunedì... Ma chi può dire tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 43

meglio le si addiceva, e immobile vi si tenne fino a ch'egli ebbe colti e disegnati i tratti principali; in cui ella quindi ravvisando sè medesima

paraletteratura-galateo

Pagina 56

medesima stanza, dove la Clotilde stava parecchie ore del giorno a cucire. Un giorno l'Aponte interrogava il suo discepolo intorno alla grammatica

paraletteratura-galateo

Pagina 67

medesima precisione con cui compie quelli di figlia tenera e rispettosa. La sua vigilanza e l'ottimo suo cuore bastano a tutto. Fidandosi il men che si può

paraletteratura-galateo

Pagina 70

l'emenda, che riporta ciò che ha sentito a dir di male ad alcuna, qualora ciò non faccia per bene della medesima, usando della massima circospezione e

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca