Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192115
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vegliardo presentò alla sposa un libro legato in pelle rossa : da una parte si leggeva in lettere d' oro: Nota delle entrate del signor marchese de Villette

paraletteratura-galateo

Pagina 199

scorgere dai cartolini che portano sul dosso, sono italiani, latini e francesi. Trattano la più parte di morale, di belle lettere, d'agricoltura. Né

paraletteratura-galateo

Pagina 214

scrittura, consiste in punti e in linee, che, variamente combinati fra loro, servono a rappresentare tute le lettere dell'alfabeto e le cifre delle unità

paraletteratura-galateo

Pagina 366

sopra la carta si possono seguire vari metodi. Uno tra i più semplici è il seguente. Si bagna una sola faccia di buona carta da lettere con una

paraletteratura-galateo

Pagina 369

consentimento, prese ad istruirla nelle lettere greche e latine; e gli avanzamenti che ella fece furono sì rapidi, che a diciotto anni sapeva scrivere

paraletteratura-galateo

Pagina 67

vedendo carte e lettere vi getta sopra gli occhi per leggere o per curiosità, o per non badare a quello che fa.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca