Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 10 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

freddo o la neve, chè tutti son coperti di doppia veste. Ella è ben vestita; e il suo marito farà bella figura, sedendo fra i Senatori. Tesse fine

paraletteratura-galateo

Pagina 199

freddo.

paraletteratura-galateo

Pagina 244

quando cominciano a cadere le foglie in tempo asciutto, e si ripongono in luogo che non sia freddo, ma d'una mezzana temperatura. Le castagne si

paraletteratura-galateo

Pagina 255

figliuolanza; ma a molti non piacciono per la facilità di cogliervi malanni col passare dal caldo al freddo e viceversa. Non sono rari i raffreddori e le

paraletteratura-galateo

Pagina 262

molesta , e mille altri incommodi che non lo lascian dormire. Il calore eccessivo siccome il freddo, la luce troppo viva siccome la tenebre, tornano a

paraletteratura-galateo

Pagina 291

finestre ; sara meglio soffrire un po' di freddo, che mettersi a pericolo di soffocare. 3. Non abitate a dilungo ed al chiuso in compagnia di molte

paraletteratura-galateo

Pagina 303

difenda il corpo dal rigore del freddo, senza tuttavia opprimere. È anzi commendevole indurare a poco a poco fino dalla fanciullezza il corpo, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 310

, il che v'accadrebbe se passaste repentinamente da una temperatura calda ad un'altra fredda, o rimaneste all'azione del freddo col corpo molle di

paraletteratura-galateo

Pagina 312

zucchero a lapilli, l'abuso dei liquori fermentati e dei cibi troppo salati, il bere freddo o ghiacciato, che mozza i denti dopo aver mangiato vivande calde

paraletteratura-galateo

Pagina 314

,occupano tanto minore spazio quanto più sono freddi. Questa differenza di calore o di freddo si chiama temperatura, e dicesi : questo corpo ha una

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Cerca

Modifica ricerca