Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192039
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bologna, e l' imperatrice Maria Teresa le donò una tabacchiera d'oro tempestata di gemme. L'Agnesi era bellissima: alta di statura, maestosa, gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 15

creatura! non per questo avrai il vanto di aver superati col dono della vita di un pargolo gli ostacoli che hai dinanzi; non già per un fanciullo ti

paraletteratura-galateo

Pagina 22

materiali bisogni, se uno stromento arrendevole ad ogni tua voglia, vivo, efficace, non ti suffragasse? E questo stromento é la favella. Dono stupendo

paraletteratura-galateo

Pagina 353

, se no, non Iddio soltanto, ma anche gli uomini vendicheranno l'offesa. La vità é il dono maggiore fattoci dal Creatore, e condizione all'acquisto ed al

paraletteratura-galateo

Pagina 37

, donò il Gonzaga alla povera vecchia quella borsa, con cui provveder potesse alle sue necessità.

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, nel 1756, donò a quelle fanciulle ampia casa luoghi che appartenevano ai frati di S. Giovanni di Dio ; e la buona Rosa vi prese stanza, accrebbe il

paraletteratura-galateo

Pagina 46

maggior dono che Iddio ci abbia fatto, e la condizione a godere di ogni bene. Essere disposte a farne sacrificio, quando l'adempimento di uno stretto

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca