Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192143
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 12 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il latino in modo che stampò in quella lingua un'orazione in difesa delle donne ; di undici anni leggeva il greco, il tedesco, lo spagnuolo, e poco di

paraletteratura-galateo

Pagina 15

s'adopera, secondo il suo stato, di far onore al suo paese. E noi donne possiamo in molti modi giovare alla patria, facendo che i figli crescano migliori

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, bisogna accudirla da mane a sera. Le donne festaiuole, ciondoline, girattorno a metter lingua nei fatti altrui, occupandosi di essi più che dei

paraletteratura-galateo

Pagina 204

. Intanto i Fiorentini, distrutta Bibbiena, si accostavano col grosso dell'armata sopra Arezzo. Ecco i pianti e le strida delle donne, dei vecchi e de

paraletteratura-galateo

Pagina 22

rossastre lasciano poca speranza di riuscita, quindi è bene di rigettarle. A conservare le uova da seme nell'estate, male costumano certe donne di

paraletteratura-galateo

Pagina 276

comparativamente a quella dell' uomo e delle donne cittadine a quella delle contadine. Le vesti troppo strette arrecano gravissimi danni : turbano la

paraletteratura-galateo

Pagina 310

l'impartiva a voi, donne, segnatamente. Ma perché a questa potenza obbediscano pronti cuore e fantasia, avverti bene, o fanciulla, che dall'uso o dall'abuso di

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Torino, sentì uscirne urla e bestemmie che le strinsero. il cuore: Vuol visitarle, e da quelle degli uomini passa alle altre delle donne: Che orrore! Le

paraletteratura-galateo

Pagina 43

versatile l'ingegno delle donne; d'una manifattura poi non già ne pigliano una parte, ma ne conducono tutto il lavorio, dallo sbozzare la materia prima

paraletteratura-galateo

Pagina 46

adornamento alla vita, giacché i limiti della nostra mente, e la vastità immensurata dello scibile non concedono di tutto sapere. Noi donne poi, nonché

paraletteratura-galateo

Pagina 65

capo di smentire col fatto una calunnia che pesa, o giovinette, sul vostro sesso. « Noi donne (sono le stesse sue parole) ci chiamano tutte ciarliere

paraletteratura-galateo

Pagina 75

delle donne più autorevoli, che vanti l'Italia : « Siano (le giovinette e le donne) modeste e semplici nel vestire, forti nell' animo e mansuete nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca