Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192733
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solamente. Per fondamento di vera fede dobbiamo tenere e credere che Dio, come benigno e pietoso padre, ha cura di noi, come ottimo governatore del mondo è

paraletteratura-galateo

Pagina 10

altari, la decenza, la probità, e grida: Patria!Patria! non gli credere. Egli è un ipocrita del patriottismo, un pessimo cittadino. Il vero patriota

paraletteratura-galateo

Pagina 20

del bambino. Un errore molto diffuso fra la plebe si è il credere che la vivezza del colorito, le paffute guancie, l'occhio ceruleo, la pelle bianca

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Ove tu ponga in opera le avvertenze soprascritte eviterai molte malattie e vivrai una vita più ilare e profittevole; tuttavia non ti dare a credere

paraletteratura-galateo

Pagina 321

In casi di asfissia non bisogna tosto credere che la persona che ne è colpita, priva di moto, colle mani e coi piedi freddi, sia morta, che il più

paraletteratura-galateo

Pagina 326

aggiungono passi lenti ed occhi accigliati, orgogliose; quelle che lo fanno pendere da un lato si fan credere pinzocchere, ipocrite ; e quelle che lo

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca