Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192124
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 50 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creatura santa, a cui è impossibile, non volere bene. » - « Proprio, mormorò fra i denti, un vecchietto, che passava lì sorridendo, ciò che dice il poeta

paraletteratura-galateo

Pagina 1

mezzo sarà sempre impiegato per la votazione del complesso di una legge, e per ciò che concerne il personale. Art. 64. Nessuno può essere ad un tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Vedete tuttavia, figliuole, che la vostra fiducia in Dio non degeneri in presunzione. Ciò è, quando la eterna salute si vuole conseguire senza la

paraletteratura-galateo

Pagina 12

della manica larga cm. 4. Ciò fatto alla metà della parte anteriore si fa a dritto filo uno sparato lungo 25 centimetri. Alle due parti si attacca in

paraletteratura-galateo

Pagina 144

soppunto. Ciò fatto si può cucir subito anche in soppunto la parte che serve di fodera. Pettorina. - Per preparare il davanti si deve anzitutto

paraletteratura-galateo

Pagina 170

due maniche , 2 dalla lunghezza dei polsini , 2 dalla lunghezza dello spallaccio - Le maniche vanno pure ridotte in larghezza di cm. 2. Da ciò si

paraletteratura-galateo

Pagina 177

smerlo. Ciò fatto, si stacca e si sovrappone al disegno corrispondente, unendola con punti minutissimi. Se si rapportano foglie o fiori devesi

paraletteratura-galateo

Pagina 189

, e dall'altra: Nota delle spese della casa del Signor marchese de Villette. Poi soggiunse : « Ecco ciò che è degno veramente della donna da casa e

paraletteratura-galateo

Pagina 199

ogni spesa superflua: superfluo è ciò che non è necessario. Non vi alletti mai il buon mercato: riesce sempre caro quel che non è necessario. Quante

paraletteratura-galateo

Pagina 203

ultima è quella di acconciare i letti. Il saccone elastico non abbisogna che d'essere alquanto colpeggiato : ciò stesso usiam fare coi materassi, col

paraletteratura-galateo

Pagina 211

. Raccoglie quindi tutto ciò che ha di pannolino sporco, lordo, sucido, macchiato, impacciuccato, insudiciato, insozzato, ne fa mazzi, li porta nella

paraletteratura-galateo

Pagina 219

, spazzola, scopetta. Ne trae i peli se sono impelati, se biancheria o panni li abbia impelati; ne trae, ne cava le macchie con certi saponi da ciò o con

paraletteratura-galateo

Pagina 226

È ufficio della figliuola di famiglia di spazzare, mondare, pulire tutti i luoghi ; essa adopera in ciò l'inaffiatoio con che innaffia, se i

paraletteratura-galateo

Pagina 228

la bollitura alcuni v'infondono un po'di formaggio grattugiato, ed altri lo spargono nella zuppiera o nel tondo, e ciò rende la minestra più saporita e

paraletteratura-galateo

Pagina 234

gorgoglio, espressione che fa ben comprendere il modo con cui si deve procedere per la cottura dell'allesso. Con ciò si otterrà un allesso tenero e

paraletteratura-galateo

Pagina 238

bisogna in seguito distaccare dalla spina dorsale. Dopo ciò si tagliano le coste a due a due e formano un boccone per le dame. Dopo si leva il così

paraletteratura-galateo

Pagina 242

polvere si adopera, egli occorre in proporzione più acqua, e ciò senza punto nuocere alla qualità della bevanda. Così, prendendo per misura la

paraletteratura-galateo

Pagina 246

servitevi di questo metallo per cannelle da botti, d'acetaboli o simili; ciò sia detto ancora dell'ottone, che non è che un composto di rame e di

paraletteratura-galateo

Pagina 259

principalmente pel bisogno del cuocere in cucina, qualora vi procuriate per ciò quei certi fornelletti di ferraccia o di terra cotta tanto economici, ed anche

paraletteratura-galateo

Pagina 261

, perché patiscono molto quando siano infecciati di escrementi al piede. Dopo tutto ciò bisogna avere la precauzione d'introdurvi dentro di notte i polli

paraletteratura-galateo

Pagina 267

vostro canestro è spazioso lo esporrete anzitutto al sole addossandolo al muro, con ciò potete adornarlo di un pergolato, disponendo le pertiche di

paraletteratura-galateo

Pagina 281

modo. Egli è debole e vecchio : io non son più bambino, e lo devo aiutare. » Ciò detto, balzò giù dalla carrozza, e andò a suo padre a baciargli la

paraletteratura-galateo

Pagina 30

l'accrescimento degli altri due gas, ed anche per altre cause, e diventare perciò mortale, o più o meno nociva. Io qui non vi farò una dissertazione su ciò, perché

paraletteratura-galateo

Pagina 303

nociva il legare forte le calze sotto il ginocchio con becche che non sieno elastiche, invece di legarle sopra, perché ciò genera la varice ; il

paraletteratura-galateo

Pagina 310

sono più convenienti i bagni appena tepidi. Ciò nondimeno non è certo da riporvarsi che dalla fanciullezza si avvezzasse alle mutazioni di temperatura

paraletteratura-galateo

Pagina 312

saliva; se l'appetito vi manca non mangiate nè bevete, imperciochè il vostro corpo allora non ne ha bisogno; non è ciò che mangiate che vi dà la vita, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 314

fortuna dell'intera famiglia. Di ciò persuase, figliuole, siate compiacenti, amorose e buone coi vostri fratelli. Compatiteli nei loro difetti, correggeteli

paraletteratura-galateo

Pagina 32

rapidamente colla pietra infernale, ed . anche col fuoco nei casi gravissimi. Ciò farai principalmente se per disgrazia sarai morsicata da cani sospetti

paraletteratura-galateo

Pagina 323

altro, tenendole però chiuse le narici, perché l'aria si introduca nei suoi polmoni; e ciò tutto continuate a fare finché sarà giunto il medico, al

paraletteratura-galateo

Pagina 326

tutta quanta la terra che Iddio destinava a soggiorno delle umane generazioni. Or, se ignori ciò che pur giova conoscere, m'odi ed apprendi. Uscita

paraletteratura-galateo

Pagina 332

dire li allarga, li allunga, ossia ne aumenta il volume. Ciò è visibilissimo nello spirito di vino e nel mercurio, quando si avvicina a loro qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 361

appunto il gas illuminante. Per ottenere questo gas bisogna depurare i gas svolti dalle materie crasse o dal carbon fossile; ciò che si fa per mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 364

una linea, secondo che sarà chiuso il circolo della pila per un tempo minore o maggiore. La telegrafia adunque, per ciò che riguarda il modo della

paraletteratura-galateo

Pagina 366

luce diffusa, diventa nera. Ciò perchè il cloruro d'argento è dalla luce decomposto , cosicchè il cloro viene separato dall'argento , il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 369

offendere in tante maniere : e bisogna in ciò aver riguardo al modo di sentire proprio di ognuno. Ricordiamo intanto che chi contrista senza giusta

paraletteratura-galateo

Pagina 39

: e domando spesso a Dio che a ciò mi aiuti colla sua grazia. Questa sì ci vuole, se no, fallisce, nonchè questa grandissima, qualunque altra impresa

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Silvina tocca appena gli undici anni, e sa già maneggiare con pari abilità l'ago e la penna. Leggendo fa conoscere di ben comprendere ciò che legge

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Un segreto che s'affidi ad Ermengarda è come deposto entro una tomba: ella non ne fiaterà con anima viva. Potete aprirvi con lei, svelarle ciò che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 74

alla vista di Dio, perocchè tutto è nudo e palese a'suoi occhi.Egli vede tutto ciò che è occulto: egli penetra nel vostro cuore, pone a scrutinio i

paraletteratura-galateo

Pagina 8

nell'animo, e vera gentilezza non alberga se non nelle persone virtuose. Ciò premesso, la buona creanza consiste in quella soave modestia che governa ed

paraletteratura-galateo

Pagina 82

tengono sempre nettissimo col soffiarlo al minimo bisogno, e ciò facendo si volgono in fuori, tanto da non essere stomachevoli ai circostanti; e quando se

paraletteratura-galateo

Pagina 83

l'origliare è riprovevole in ogni educata persona, è cosa insoffribile nelle ragazze e peggio ancor sarebbe se, dopo d'aver origliato, riportassero ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 84

chiasso nelle stanze e pei ballatoi, quando i loro vicini potessero da ciò essere inquietati, e massime nelle ore in che fossero soliti di riposare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 84

chi loro rivolge la parola; quelle che tentennano, cioè dimenano il capo in andando come per far pompa dì sé tenendolo alto, sono vanerelle; se a ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 85

ciò arreca nausea ; ma quando il bisogno la costringe, non aspettando il momento in cui più non possa contenersi, va in luogo da ciò, adoperandosi

paraletteratura-galateo

Pagina 86

di nascosto, perchè non v'avvenga ciò che avvenne a quel paggio, che portando alla mensa reale un piatto di pere cotte ancor bollenti,ne cacciò una in

paraletteratura-galateo

Pagina 86

giorno con acqua fresca d' estate e con acqua fredda d'inverno, a in ciò non si lascia dominare dalla pigrizia.

paraletteratura-galateo

Pagina 89

peggio se ciò facesse per soverchiare la voce altrui. È inurbana e boriosa la ragazza che si picca di fare la dottoressa, che parla con aria

paraletteratura-galateo

Pagina 90

vergogna di comparire in tale stato per le strade, e tanto più in chiesa. Non toccano sè od altrui indecentemente, e ciò per timore di far peccato e

paraletteratura-galateo

Pagina 94

non può contrarre matrimonio prima degli anni 15 ; prima di aver compiuto 21 anno a ciò le bisogna inoltre il consenso dei genitori, e di chi ne

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca