Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andavano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sorte

247808
Federico De Roberto 7 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andavano allargandosi, scoprendo la ruvida tela; i tappeti erano costellati di sputacchiature, cosparsi di mozziconi di sigari calpestati, di fiammiferi

Pagina 11

, si andavano spegnendo. La rotonda era vuota; dietro le finestre del salone, vivamente illuminate, si vedevano passare delle ombre, al suono

Pagina 138

istalla non poteva durare, e un sotto cuoco era più necessario del pane; l'avevano perfino i Marotta! gente che se gli appalti non gli andavano bene

Pagina 220

. - Non volete finirla?.. In piedi tutt'e due, tenendosi per le braccia, andavano spingendosi e urtandosi, qua e là per la stanza. - Andate via, malcreato

Pagina 238

i più arditi montavano su, gironzavano pei corridoi, andavano a osservare dal buco della serratura; intanto che la padrona, dalla sua stanza, a quella

Pagina 248

scambiar notizie, a discorrere del più e del meno. La casa restava in balìa dei visitatori; le persone di servizio andavano e venivano per conto di questi

Pagina 27

concerto, i contadini andavano a sciogliere le cavezze alle cavalcature e partivano a un po' per volta, cacciando avanti gli asini o tirandosi dietro i muli

Pagina 55

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universale applauso. E la conseguenza si fu, che dal punto che si era stabilito che l' instituzione che andavano a fare doveva avere per suo scopo la

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con universale applauso. E la conseguenza si fu, che dal punto che si era stabilito che l' instituzione che andavano a fare doveva avere per suo scopo

STORIE ALLEGRE

662844
Collodi, Carlo 2 occorrenze

andavano a spasso, non portavano in capo né corona né cappello?" "O quando pioveva, come facevano?", domandò Pierino. "Pigliavano l'ombrello, o se no

, s'intende bene, de' loro buoni portamenti. Questi soldi andavano in tre diversi salvadanai: il salvadanaio di Luigino, quello di Alberto e quello

Cerca

Modifica ricerca