Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sorte

248088
Federico De Roberto 9 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta, inquieti. - Don Ferdinando. Quelli non si prendevano soggezione del Duca di Santa Cita, il cugino della principessa, che veniva a pranzar da lei

Verismo

, venivano a seccarlo, fino a casa, quando prendeva un boccone, quando aveva bisogno di riposare: i fochisti, gli spazzini, quelli delle corse, Napoleone

Verismo

Pagina 102

spumone andava a ruba ed il caffè era pieno zeppo. Quelli che non avevano trovato posto, gironzavano di qua e di là, con le braccia pendenti e le gambe

Verismo

Pagina 104

un galantuomo s'era fatta la barba e pigliava il cappello per andarsene, quelli gli venivano dietro, lisciandogli il soprabito con la spazzola, quasi

Verismo

Pagina 125

maestro Titta a Rosa, quando il promesso era già entrato in casa. - Gli possano tornare in veleno, e a voi pure! Già, se son quelli di don Angelo, una

Verismo

Pagina 205

più, di non ricevere più nessuno, tranne qualche amico, gl'intimi, quelli che non avrebbe assolutamente potuto mandar via. Poichè faceva caldo, la

Verismo

Pagina 23

sete ardente. Nessuno fra quelli che si erano divertiti per tanto tempo a sue spese veniva ora a trovarla; suo nipote Fornari non poteva più salir le

Verismo

Pagina 38

!.. - Com'è Napoli? Bello? - Per la Madonna! Bisogna vedere... - Più grande di Palermo? - Che Palermo e Messina! - Quelli ridevano - Napoli vale per cinque

Verismo

Pagina 45

la via era lunga, - È stato il vino! - pensava. - Ai miei compagni non ha fatto male; quelli sono avvezzi a bere, a divertirsi.... È stato il vino

Verismo

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca

Categorie