Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tiro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

STORIE ALLEGRE

662806
Collodi, Carlo 7 occorrenze

che il desinare stava per finire, tirò fuori di tasca un bel sigaro toscano, e spezzandolo nel mezzo col garbo di un vecchio fumatore, ne offerse la

prosa letteraria

sempre. Allora andò su tutte le furie, e tanto per avere un po' di sfogo, tirò sulla tasca un solennissimo pugno. " Gnaoooo! ", gridò di dentro una voce

prosa letteraria

, lo sfonderò, come se fosse fatto di foglie di lattuga." E il vitello, senza stare a dir altro, si tirò indietro; e presa la rincorsa, andò a testa

prosa letteraria

fame! ... Ho tanta fame!". Golasecca, invece di rispondere, si accarezzò la sua lunghissima barba di caprone, e raddoppiando il passo, tirò diritto

prosa letteraria

più questi vestitacci; no, no, no! ... ". E, gridando e avvoltolandosi per terra, si levò le scarpe e le buttò nel camminetto: tirò il cappello sul

prosa letteraria

. Il diavolo si tirò da parte, e i ragazzi entrarono in casa, richiudendo subito la porta. La mattina dopo, lo zio Eugenio, prima di uscir di camera

prosa letteraria

zoccolo e glielo tirò. Forse non era sua intenzione di fargli del male; ma disgraziatamente lo colpì nel capo. Allora Luigino, Alberto e l'Ada, commossi a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca