Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sala

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

STORIE ALLEGRE

662807
Collodi, Carlo 10 occorrenze

di entrare in sala, fece capolino alla porta e vide ... Vide un brulichio di cravatte bianche e di giubbe a coda di rondine. La giubba a coda di

prosa letteraria

sulla porta di sala, si trattenne alcuni minuti. Quindi, volgendosi al giovinetto, gli chiese: "Scusi, signor Alfredo, che ore sono?" "Mezzogiorno

prosa letteraria

campanelli. E nel tempo stesso entrarono in sala i cinque ragazzi, che si buttavano via dalle matte risate. Il babbo, che non sapeva il motivo di questo

prosa letteraria

aprire, chiesero premurosamente: "È alzato il padroncino Alfredo?" "Il padroncino", rispose il portiere, "è nella sala terrena, che prende il caffè e latte

prosa letteraria

Leoncino aveva perduto la voce. Stava ritto in mezzo alla sala, con la testa bassa, col mento conficcato nello stomaco, e di tanto in tanto dava

prosa letteraria

un gallone d'argento. Quand'ecco che sul più bello entrò in sala la serva, annunziando che c'era Tonio, il guardaboschi, il quale desiderava di vedere

prosa letteraria

". Luigino uscì dalla sala e ritornò quasi subito, conducendo a mano il suo cavallo di legno, ornato di finimenti così ricchi, e d'una gualdrappa così

prosa letteraria

. Giunto al palazzo, l'imperatore si assise subito ad una tavola bell'e apparecchiata nella gran sala da pranzo. Il povero Pipì, sebbene fosse diventato

prosa letteraria

. Lo cercarono nell'armadio di camera, nella dispensa della sala da pranzo, nelle stanze di guardaroba, nei sottoscala, in tutti gli sgabuzzini e

prosa letteraria

conto. La scuola, alla quale andavo io, era una bella sala di forma bislunga, rischiarata da due finestre laterali, e con un gran finestrone nella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca