Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regola

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

STORIE ALLEGRE

662831
Collodi, Carlo 10 occorrenze

! ... " "Paura io? per tua regola, a coraggio, vi rivendo quanti siete." "Canta, canta, canarino!" "Arnolfo, non offendere!" "Io non t'ho offeso." "Mi hai

prosa letteraria

?", replicò Pipì. "Per vostra regola, a morire c'è sempre tempo." "Ma chi saranno quei ceffi affumicati?", domandò un di loro. "Ci vuol poco a

prosa letteraria

che lei ... " "Io? ... Io per tua regola ho cavalcato certi cavalli, che tu non te li sogni nemmeno." (Si capisce bene che Gigino, parlando così

prosa letteraria

sigaro non gli guasta l'appetito?" "Guastarmi l'appetito? a me? Per tua regola ho una salute di bronzo, e quando ho fumato un mazzo di sigari, sto

prosa letteraria

la schiena." "Parli con me? Io per tua regola non ho tempo da perdere in tanti complimenti, e mi sbrigo subito." E senza aggiungere altre parole

prosa letteraria

burla sgarbata?" "Se ne ho trovati, scimmiottino mio! Nel mondo, per tua regola, c'è più impertinenti che mosche." "Dite, Arabà: e quando i monelli

prosa letteraria

orecchio, per sentire quando la mamma va a letto. Attenti, dunque, e non ci lasciamo prendere dal sonno." "Dal sonno?", disse Orazio. "Io per tua regola

prosa letteraria

da Gilda, figliola di Rigoletto." "Io da figliola? Io per tua regola non faccio da figliola a nessuno: sono nato uomo e voglio mascherarmi da uomo

prosa letteraria

che io non ne avrei il coraggio? ... " "Il coraggio di far che cosa?" "Di scappare e di andar subito a raccontarlo alla mamma? ... Per tua regola, io

prosa letteraria

regola, che le mani mi cominciano a prudere... GINO ( scherzando ): Che paura che mi hai fatto!... Ora non parlo più. Scusa, Bettina: ma la cena non è

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca