Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

STORIE ALLEGRE

662838
Collodi, Carlo 14 occorrenze

sicuro: e gli dirò che i maestri possono pretendere che i loro scolari sappiano la lezione ... ma obbligarli a studiare, no, no, mille volte no." "La

prosa letteraria

difendersi, gli facevano mille lazzi e mille dispetti. Una volta, gli uccelli e le lepri, all'avvicinarsi di questo spaventoso cacciatore, sparivano

prosa letteraria

balla, canta, suona e fa mille altre scioccherie, come potrebbe farle un uomo e qualunqu'altra bestia ragionevole. Avanti, avanti, signori! La spesa è

prosa letteraria

posero seduti per terra intorno a una gran cesta di pesche, di albicocche e di fichi d'India, e lì, ridendo, grattandosi e facendo con la bocca mille

prosa letteraria

signor Alfredo: scusi tanto l'incomodo e mille grazie della sua cortesia." "Addio, Pipì. Fa' buon viaggio, e tanti saluti a casa." Lo scimmiottino si

prosa letteraria

racconto, cominciò a fare con la bocca mille versi e a gesticolare con le mani: alla fine poi, trovata la parola, prese a dire come seguitando un racconto

prosa letteraria

abbracciarono, gli strinsero la mano, gli fecero mille carezze, Arnolfo volle dargli perfino un gran bacio. Arrivati a casa, come è facile immaginarselo

prosa letteraria

Mille anni fa, anch'io ero un ragazzetto, come voi, miei cari e piccoli lettori: anch'io avevo, su per giù, la medesima vostra età, vale a dire fra

prosa letteraria

così meschini! Chiedetemi cento, duecento, mille lire ... e allora c'intenderemo ... ". "Gua'", disse Pierino, "se lei ci fida anche cento lire, noi le

prosa letteraria

sia veramente degno di essere nominato imperatore ... ". "Chi sarebbe mai questo tale? Pronunzia subito il suo nome", urlarono mille voci. Pipì

prosa letteraria

accompagnare il suo figlio Alfredo in un lungo viaggio: e che poi hai mancato alla tua promessa." "Quanto è lontana di qui la casa della Fata?" "Più di mille

prosa letteraria

scagliarti lontano mille miglia." "Deh! non lo fate! ... Abbiate pietà di me." "Non meriti pietà." "Abbiate almeno pietà del mio bambino. Povero

prosa letteraria

non lo faccio per me: lo faccio per riguardo del mondo. GINO ( in caricatura ): Oh! L'illustrissimo signore Alfredo ha mille ragioni. Da qui in

prosa letteraria

! Si voltarono e videro una figura magra e tutta nera, con un paio di corna in testa, che saltava e faceva mille sgambetti. "Che sia il diavolo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca