Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavola

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300628
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tavola era pulitamente disposta, noi avevamo ciascuno un piatto ben colmo di lenti. » Zenone, il fondatore della setta stoica, dice, essere uno dei

Pagina 044

Il Corriere della Sera

370589
AA. VV. 7 occorrenze

Il Bareggi si è sottoposto alla cura Pasteur come l'unica tavola di salvezza.

«Un tamburello posto sulla tavola, si è inteso a poco a poco battere come una danza spagnuola. Sembrava che una mano bene esperta l'agitasse in modo

« ... Un soldo, avente un segno speciale, posto sopra una tavola... non è stato più rinvenuto.

« ... Un bicchiere ripieno d'acqua è stato vuotato dallo spirito e capovolto sulla tavola stessa, senza lasciare traccia alcuna del liquido

« ...... Il signor Getzel ha disposto sulla tavola al di qua dell'uscio una blouse pregando Chicot di rivestire il medium. Allora è ricominciata la

esso, coi colpetti della tavola, quale dai presenti potesse essere il medium. Lo spirito mise fuori il nome del contrabassista Franchi. Roba nostra

« - A un tratto - questa è l'ottava seduta - si sono uditi suoni di tutti gli strumenti che erano sulla tavola (chitarre, tamburelli, trombettine

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431227
Camillo Golgi 41 occorrenze

TAVOLA XIV.ª

TAVOLA XX.ª

TAVOLA XXI.a

TAVOLA XVII.ª

TAVOLA XXIII.a

TAVOLA XVIII.ª

TAVOLA XIX.ª

TAVOLA XVI.ª

TAVOLA XV.ª

TAVOLA XXII.ª

TAVOLA I.ª

TAVOLA XXIV.ª

Degli elementi della nevroglia, che nei preparati spesso vedonsi riccamente distribuiti dapertutto, nella Tavola non ne venne disegnata che un'esigua

Questa tavola è specialmente destinata a far vedere con qualche dettaglio il modo di origine e le differenze del contegno successivo dell'unico

dentata, apparirà in modo assai più chiaro nella tavola XXII.ª

Tutti i particolari come nella tavola precedente. In più qui trovasi disegnato in rosso il fascio di fibre nervose derivante dalle piccole cellule

disegnate nella tavola XIII. è appena accennato per la dimostrazione di altra fra le molte differenze che si osservano riguardo al punto di emanazione

di individuale filo, per confondersi nel complicatissimo intreccio disegnato nella tavola XXII, oppure, se, qualche volta, uno o più fili principali

Le figure 1, 2 e 3 della Tavola XXIV rappresentano su sezioni verticali, a grandezza naturale, il diverso modo di presentarsi delle strie

Pagina 114

Le spiegazioni delle figure sono intercalate tra tavola e tavola.

Pagina 215

TAVOLA II.ª

Pagina 224

Anche questa seconda tavola è specialmente destinata a far vedere con qualche dettaglio l'origine e le differenze del successivo modo di comportarsi

Pagina 224

TAVOLA III.ª

Pagina 230

Riguardo allo stroma connettivo ed alle cellule gangliari valgono anche per questa tavola le osservazioni che per le stesse parti costitutive vennero

Pagina 234

TAVOLA IV.ª

Pagina 234

TAVOLA V.ª

Pagina 238

cervelletto la stessa cellula sarebbe da contrapporsi a quella disegnata nella Tavola VI. (cellula di Purkinje), la quale sarebbe invece uno dei più spiccati

Pagina 238

(Veggasi la tavola VIII).

Pagina 238

TAVOLA VI.ª

Pagina 244

essa sarebbe da contrapporsi, oltrechè alle cellule piccole dello strato molecolare (Veggasi Tavola IX.ª) a quella disegnata nella Tavola V.ª, la quale

Pagina 244

conservante uniformità di diametro, può essere accompagnato (Veggasi la Tavola VII.ª) fino al suo ingresso nello strato delle fibre nervose (raggi

Pagina 244

TAVOLA VII.ª

Pagina 250

TAVOLA VIII.ª

Pagina 256

TAVOLA IX.a

Pagina 262

TAVOLA X.ª

Pagina 268

TAVOLA XI.ª La maggior parte delle particolarità concernenti lo strato molecolare disegnato in questa tavola, sono riprodotte dalla tavola corredante

Pagina 273

TAVOLA XII.ª

Pagina 280

TAVOLA XIII.ª

Pagina 286

qualifica di granuli, fosse pure nel senso di piccole cellule non provvedute di prolungamenti, nè in questa circonvoluzione, come risulta dalla tavola, nè in

Pagina 61

Una di queste la si vede appunto disegnata nella tavola 4.a giù nella zona più profonda, ove i fasci nervosi (che per evitare confusione vennero

Pagina 62

Come risulta dalla Tavola X.a, nella quale l'aspetto dei granuli è riprodotto colla massima verità a circa 300 diametri di ingrandimento, essi

Pagina 73

GIACINTA

662551
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Marietta, che recava della biancheria da tavola, si era fermata sull'uscio. - È andato a letto? - domandò Giacinta. - Il signor conte si sta spogliando

Cerca

Modifica ricerca