Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retina

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429712
Camillo Golgi 7 occorrenze

lisci, ecc., anche la sostanza interstiziale del cervello, midollo spinale, retina e nervo ottico primitivo. Se non che le considerazioni colle quali

Pagina 151

periferico dello strato molecolare. Questa supposta membranella la si volle paragonare alla limitante ialoidea della retina; anzi, per accentuare

Pagina 169

radiate della retina, le quali, in direzione perpendicolare colla superficie delle circonvoluzioni, attraversano lo strato molecolare ed uno strato chiaro

Pagina 170

una membrana anista, la quale ricorda la limitante interna della retina. Hess confermava più tardi l'esistenza delle fibre di Bergmann, ma non riusciva

Pagina 170

Anche Obersteiner ammise l'esistenza della membrana limitante analoga a quella della retina, come pure ammise che tra esse e la corteccia cerebellare

Pagina 171

limitante, poi, starebbe in connessione col cervelletto mediante prolungamenti conformati a punta, i quali, a guisa delle fibre radiate della retina

Pagina 171

Meynert paragona questi elementi, ch'egli pretende si riscontrino nella corteccia cerebrale, ai granuli interni della retina.

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca

Categorie