Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numerose

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370423
AA. VV. 1 occorrenze

, ha fatto spargere del sangue e dell'altro ne farà spargere perché in seguito ai giudizii sommarii vi saranno numerose esecuzioni. Intanto, come già

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431508
Camillo Golgi 33 occorrenze

Il prolungamento nervoso, circa il di cui modo d'origine sono riprodotte alcune delle principali differenze, dopo breve decorso dà origine a numerose

numerose cellule della nevroglia.

confine esterno dello strato, le loro suddivisioni diventano più numerose e così presto riduconsi a ramuscoli abbastanza minuti (non mai finissimi), i quali

Pagina 101

, del cloruro d'oro e sopratutto con quello del bicromato e nitrato d'argento. Con quest'ultimo metodo si possono vedere numerose fibre nervose

Pagina 103

molto distanti fra loro: 3. Che siccome ad onta delle numerose fibrille laterali in molte cellule il filo principale rappresentante il prolungamento

Pagina 107

osservo senz'altro, come esse sieno essenzialmente costituite da sostanza grigia, a caratterizzare la quale, non mancano numerose e ben distinte cellule

Pagina 113

numerose differenze ed irregolarità: è costante uno straticello di fibre decorrente in direzione longitudinale nella parte profonda della sostanza

Pagina 114

. Questi ultimi, in parte, la maggiore, dirigonsi verso la periferia, ove arrivano conservando ancora notevole robustezza, sebbene subiscano numerose

Pagina 124

le numerose fibrille, che lo costituiscono, da quelle della sostanza cellulare, risultandone perciò l'impressione, che l'intera massa fibrillare non

Pagina 13

Anche le cellule bipolari, che pure nei preparati per dilacerazione si presentano abbastanza numerose, si possono considerare in genere come cellule

Pagina 14

3° Che le cellule connettive presentano numerose connessioni colle pareti vasali, connessioni effettuatesi per mezzo di prolungamenti, in parte di

Pagina 167

Dissi che le cellule connettive sono particolarmente numerose verso il confine profondo dello strato molecolare; qui infatti le troviamo

Pagina 169

, Goll, Clarke, Lenhossek, ecc.: cioè appunto i preparati di quegli istologi che descrissero le numerose anastomosi. Concludendo, dice di non volerle

Pagina 17

quello del cane ed in un cervelletto umano atrofico, che nella parte più esterna dello strato grigio si trovano numerose fibre analoghe alle fibre

Pagina 170

talora sono scarse, più di frequente sono numerose e complicate. Alla loro volta poi le secondarie ramificazioni, in parte arrivano fino alla periferia

Pagina 179

numerose; nel corso di alcuni altri giorni la reazione evidentemente va di nuovo diffondendosi e completandosi; sembra anzi che ulteriori vantaggi

Pagina 205

molto sottili, quando si seziona un cervello intiero riescono anche più numerose, quindi maggior spesa, maggior tempo e maggior fatica per l'allestimento

Pagina 207

cellulare che era rivolta verso la superficie libera, dopo breve tragitto si decomponeva in numerose fibrille che suddividevansi complicatamente

Pagina 218

nervoso, sebbene somministrasse numerose fibrille secondarie, conservasi in forma di filo ben distinto fin entro lo strato midollare.

Pagina 224

prolungamento nervoso, sebbene somministrasse numerose fibrille secondarie, pure conservasi fino a grande distanza dalla sua origine in forma di filo ben

Pagina 224

qual rete, d'altra parte, avrebbero origine numerose fibre midollate; o altrimenti, alla formazione di tal rete nervosa diffusa concorrebbero: da una

Pagina 23

Sono in prevalenza le cellule gangliari o medie, però non mancano quelle grandi e queste veggonsi man mano diventare più numerose verso la parte

Pagina 230

circonvoluzione centrale anteriore vanno mano mano diventando più numerose verso il passaggio nello strato terzo.

Pagina 234

Il disegno è destinato al particolare scopo di mettere in evidenza le numerose cellule gangliari piccole disseminate nello strato molecolare. Vi si

Pagina 262

altro in proposito sonvi abbastanza numerose eccezioni.

Pagina 27

numerose differenze esistenti circa il punto di emanazione del prolungamento nervoso. – Lo stesso prolungamento venne accennato soltanto pel primo suo

Pagina 286

nel tragitto sono abbastanza numerose ed in forma dicotomica), fino all'arrivo nello strato connettivo sottomeningeo.

Pagina 62

differenza riguarda lo strato terzo o profondo, e consiste nel fatto da ultimo accennato, della presenza di numerose cellule nervose piccole

Pagina 63

numerose, di ovoidali, di fusate, di triangolari, di coniche, ecc. con tutte le graduazioni di passaggio dall'una forma all'altra. Sono fornite di 4

Pagina 68

conserva per lunghi tratti, dando inserzione a numerose fibrille nervose ascendenti e derivanti dallo strato granulare; spesso ancora a poca distanza

Pagina 69

, relativamente ai quali i giudizi degli istologi sono contraddittorî; valgano ad esempio le numerose cellule nervose della sostanza gelatinosa di Rolando, ed i

Pagina 8

longitudinali, mentre invece essenzialmente constano di sostanza grigia disseminata di numerose cellule gangliari.

Pagina 85

tutta la sua superficie aderente numerose fibre nervose obliquamente si dirigono verso il sottostante strato grigio. Queste per la massima parte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca