Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquido

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300674
Dottor Antonio 3 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ne ottiene un liquido vinoso, di sapore gradevole, di colore bruno chiaro. I Trojani la mettevano nel vino, il che secondo loro ne aumentava il sapore

Pagina 012

così stemperata nel resto del brodo già bollente, rimestando bene finché non sia né troppo denso né troppo liquido. Patate al lardo. Fate friggere dei

Pagina 056

per renderlo liquido a modo di salsa. Questa si chiama salsa verde e serve per il manzo, il pollame ed il pesce in bianco.

Pagina 067

Il Corriere della Sera

370545
AA. VV. 1 occorrenze

« ... Un bicchiere ripieno d'acqua è stato vuotato dallo spirito e capovolto sulla tavola stessa, senza lasciare traccia alcuna del liquido

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431097
Camillo Golgi 29 occorrenze

sia occupata da un liquido. Rarissimi sono gli esempi di cellule con due nuclei; i casi verificati devonsi considerare come manifestazioni di un arresto

Pagina 10

. Esse, egli asserisce, sono semplicemente immerse (noyèes) nel protoplasma, e se nelle preparazioni fatte col mezzo del liquido di Müller non si può

Pagina 137

un lieve indurimento con una soluzione di bicromato o con alcool molto allungato. Può all'uopo servire l'usitato liquido di Müller, ma le soluzioni

Pagina 155

Nella goccia di liquido tolto dal fondo della provetta, dopo che i frantumi risultanti dallo scuotimento vi si sono depositati, si possono facilmente

Pagina 155

corrispondente. Incettando un liquido colorato negli spazi sottoaracnoidei, si riempiono dapprima i vasi linfatici della pia meninge, vasi, che, come è

Pagina 173

Affinché l'indurimento proceda con qualche prontezza e diventi uniforme, converrà poi aumentare gradatamente la concentrazione del liquido, portando

Pagina 184

l'usitata formola del Müller. La quantità di liquido sia abbondante in proporzione del numero dei pezzi che si vogliono far indurire.

Pagina 184

la stessa concentrazione, è sempre utile cambiare con una certa frequenza il liquido di immersione, affine di evitare la formazione delle muffe, che

Pagina 184

Quanto alle differenze che possono risultare dal grado di concentrazione e dalla quantità del liquido, è quasi superfluo il dire che esse possono

Pagina 185

, varia a seconda di circostanze diverse, cioè del grado di concentrazione del liquido, dello stato dei pezzi, della quantità del liquido, della

Pagina 185

, acquistata la conoscenza delle qualità del liquido colorante e di quelle dei pezzi, che s'arriva ad ottenere pronti e sicuri risultati.

Pagina 186

bicchiere del liquido.

Pagina 187

giallognolo di cromato d'argento. Ora si comprende come la formazione di tale precipitato vada a spese della titolazione del liquido, giacchè

Pagina 187

questo sale convenga sostituirne altra nuova e pura. Ciò deve essere fatto quando il liquido di immersione va acquistando un colore giallognolo, il che

Pagina 188

estendersi gradatamente, man mano che il liquido si infiltra nel tessuto, anche negli strati più interni. — Riguardo ai casi eccezionali, nei quali è utile o

Pagina 189

Trattamento e conservazione dei preparati. Mediante alcune sezioni di saggio, che possono essere esaminate in glicerina ed anche nello stesso liquido

Pagina 193

creosoto prima, nel quale liquido conviene siano lasciate per parecchi minuti, poi nell'olio essenziale di trementina. In quest'ultima sostanza possono

Pagina 194

applicare il quale conviene immergere nel liquido anche i vetrini portanti le sezioni, varrà a ridare al preparato trasparenza e freschezza.

Pagina 196

vuole studiare sia diffusamente ed uniformemente infiltrato dal liquido indurante. — Trattandosi di animale, l'injezione deve essere fatta

Pagina 197

variare il livello del recipiente contenente il liquido che si vuole injettare) o dalla carotide, se si vuole limitare l'indurimento al cervello e

Pagina 198

rimanga liquido. In questo caso è più che mai importante di praticare l'injezione ad animale appena ucciso e possibilmente prima che i tessuti siansi

Pagina 198

Sembrandomi che la forma poco fina e limitata della reazione dovesse in parte ascriversi ad un'azione troppo rapida del liquido indurante, adoperato

Pagina 199

c) Indurimento col liquido di Erlicki (Bicromato di potassa 2 ½, solfato di rame 0,50, acqua distillata gr.100). Riguardo a questo metodo di

Pagina 199

certezza assoluta di riescita, senza la necessità di attenersi a norme rigorose circa il tempo di immersione nel liquido indurante, quello ancora che i

Pagina 203

, siccome il liquido conservatore impiegherebbe un tempo grandissimo a penetrare per osmosi dalla periferia all'interno dell'organo e perciò il tessuto

Pagina 203

, inquinando lo stesso liquido di immersione, e mentre quest'ultimo va assumendo una tinta giallognola, il pezzo invece va diventando sempre più pallido

Pagina 204

liquido non acquisti più traccia del colore giallognolo dovuto alla diffusione del bicromato. Nei cervelli che hanno subito a lungo l'azione del bicromato

Pagina 205

B) Con tutti gli altri metodi per le sezioni complessive del cervello noi dobbiamo portare le sezioni in vasche contenenti il liquido colorante e

Pagina 207

subire vari trasporti (dal microtomo al liquido colorante, poi al portaoggetti, ecc.), ciascuno dei quali costituisce un pericolo; eppoi, essendo

Pagina 207

Cerca

Modifica ricerca