Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterna

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431617
Camillo Golgi 14 occorrenze

- Sottile striscia appartenente alla zona esterna dello strato grigio circonvoluto, ove abbondantissime sono le cellule della nevroglia. – Le fibre

rispettivamente la superficie ventricolare o interna e la superficie esterna del medesimo strato grigio. – Riguardo a questi due strati, le fibre nervose non sono

distinguere una robusta continuazione del corpo cellulare verso la superficie esterna dello strato grigio circonvoluto. Questa continuazione, a breve

Pagina 100

massima parte parallelamente alla superficie esterna dello strato grigio circonvoluto; in mezzo alle fibre, assolutamente non esistono cellule gangliari

Pagina 102

col giro da esso compiuto), ma anche per un tratto della superficie esterna. Siffatta disposizione corrisponde a quella che potrebbero avere le cellule

Pagina 108

che esiste nel punto ove finisce la fascia dentata (lamina esterna del semi-canale), è destinato alle cellule appartenenti all'espansione ultima dello

Pagina 109

di rapporti esistenti tra il corno d'Ammone ed il tractus olfactorius, però egli si riferisce alla radice esterna, riguardo alla quale io posso

Pagina 117

, esterna, media ed interna) si perdono nella sostanza grigia di questa o quest'altra provincia cerebrale, ma nessuno si provò a verificare se ed in qual

Pagina 121

quello del cane ed in un cervelletto umano atrofico, che nella parte più esterna dello strato grigio si trovano numerose fibre analoghe alle fibre

Pagina 170

. 235 del suo Art. Das Gehirn nell'Handbuch di Stricker) sarebbe fusata, col loro grande asse perpendicolare alla superficie esterna della corteccia.

Pagina 53

circonvoluta (applicata alla superficie esterna).

Pagina 82

Lamina medullaris circonvoluta (o lamina nucleare). — Lo strato di sostanza bianca che riveste la superficie esterna della circonvoluzione di

Pagina 83

, che essa mentre decorre sulla superficie esterna, non ventricolare, della lamina grigia circonvoluta va gradatamente assottigliandosi, rimanendone

Pagina 85

3.° Strato di fibre nervose limitante la superficie esterna dello strato precedente. È la continuazione del rivestimento midollare (Substantia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca