Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistano

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429610
Camillo Golgi 17 occorrenze

questione le fibre nervose, viene ad essere escluso ogni sospetto, che tra queste ed i prolungamenti protoplasmatici, per avventura esistano gli intimi

Pagina 104

supposizione, che esistano dei rapporti fra il corno d'Ammone e le fibre olfattorie, venne messa avanti da parecchi anatomici, tra gli altri anche da Krause

Pagina 117

escludere che insieme ai fasci destinati alla corona radiata ed alla commessura, ne esistano altri aventi diversa destinazione.

Pagina 126

nervosi, se essa ha dapertutto eguali caratteri, oppure se sotto questo riguardo nelle diverse parti (sopratutto fra sostanza bianca e grigia ) esistano

Pagina 129

espressione di equivalenti cellulari. Dichiara poi essere estremamente inverosimile che negli organi centrali esistano cellule, con spiccato carattere

Pagina 134

, sono in quantità minima e si può argomentare esistano in numero minore di quello che appare, perché, mentre nei preparati per dilacerazione a fresco

Pagina 157

Fra i moderni anatomici, Krause parimenti nega che negli organi centrali dell'uomo e della maggioranza dei vertebrati esistano dirette connessioni

Pagina 18

quindi ben naturale che con altrettanta insistenza si riproponga all'istologo il quesito, se esistano dei dati coll'appoggio dei quali, l'una categoria

Pagina 209

corrispondenti gruppi cellulari; se per avventura ben anco esistano caratteri differenziali concernenti le origini delle varie categorie di fibre sensorie

Pagina 34

Ricordo innanzi tutto, come negli strati di sostanza grigia delle varie provincie del sistema nervoso centrale, esistano cellule il cui prolungamento

Pagina 36

quesiti che ci siamo proposti di risolvere, vale a dire se nei centri nervosi esistano differenze anatomiche di elementi che corrispondano al diverso

Pagina 44

Che in corrispondenza delle differenze funzionali delle cellule, in pari tempo esistano anche differenze chimiche o d'altra natura, non può essere

Pagina 45

Fondandosi su questi dati, Betz espone l'opinione, che nel cervello esistano due domini, che si potrebbero considerare quali due diversi centri, uno

Pagina 52

esistano in tutta l'estensione della corteccia, non escluse le parti più profonde.

Pagina 56

occipitale superiore, da noi scelte per un confronto, vogliamo studiarci di indicare se fra le stesse due circonvoluzioni esistano fondamentali differenze di

Pagina 63

quale dimostra come nei due strati esistano tipi affatto diversi di cellule nervose. Infatti nella lamina grigia circonvoluta esistono cellule

Pagina 86

esistano cellule nervose quà e là disseminate in tutta l'estensione dello strato grigio circonvoluto; il caso di riscontrarne parecchie in una sola

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca