Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esatta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370411
AA. VV. 1 occorrenze

E se dando un sol cenno delle cose, non ci permettiamo di entrare in troppi particolari, non è per mancanza di cognizione esatta dello stato di esse

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429355
Camillo Golgi 12 occorrenze

praticata circa verso la metà del corpo calloso), dà un'idea sufficientemente esatta della quantità e distribuzione delle cellule nervose in uno dei punti

Pagina 116

esatta della struttura della nevroglia.

Pagina 131

Ad ogni modo, come già ho notato, anche la parte esatta della descrizione di Deiters, per parecchi anni dalla pubblicazione del suo lavoro, venne

Pagina 135

descrizione esatta dei tipici elementi connettivi (cellule raggiate), che si trovano in ogni provincia del sistema nervoso centrale, ma ho altresì

Pagina 135

denominazione non sia la più esatta, mancando in essi, come mancano nel corpo cellulare, i caratteri del vero protoplasma.

Pagina 15

Tessuto interstiziale della corteccia del cervello.— Lo studio fatto a fresco non vale a fornire un'esatta idea della costituzione dello stroma

Pagina 164

Sarebbe invero difficile il dire, se e come un collegamento possa aver luogo qualora fosse dimostrata esatta la comune opinione, che il prolungamento

Pagina 41

La divisione in strati di Meynert-Huguenin, essendo comunemente giudicata la più esatta, anzi, posta a base delle disquisizioni fisiologiche relative

Pagina 53

2.° Quello di un'esatta morfologia cellulare, studiata nei suoi centrali rapporti colla funzione delle singole regioni del cervello; determinare cioè

Pagina 7

sul modo di comportarsi dei rispettivi prolungamenti nervosi) sia in esatta corrispondenza col contegno da noi verificato nelle fibre nervose dai raggi

Pagina 80

che, essendo la sua funzione tuttora molto oscura, l'esatta determinazione delle forme cellulari che entrano a formarlo e lo studio del decorso e

Pagina 81

probabile significazione fisiologica della lamina midollare circonvoluta; e in proposito fin d'ora noto che questi reperti macroscopici sono in esatta

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca