Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429612
Camillo Golgi 6 occorrenze

di materiale (albuminoide), la connessione delle parti elementari nervose non viene considerevolmente rilasciata, invece nelle sezioni di sistema

Pagina 141

natura e riguardo alla fondamentale questione istogenetica. «Se le parti elementari nervose derivino da un distinto substrato oppure se abbiano un

Pagina 146

(germe principale), o rudimento primitivo per tutte le parti elementari archiblastiche e tessuti archiblastici. Pei tessuti parablastici, i materiali

Pagina 152

(cellule e fibre del cervello, cervelletto e midollo spinale); quali sieno le parti elementari che hanno un'ingerenza nella formazione di tale

Pagina 175

Le cellule gangliari del cervello e del midollo spinale, sono, ben sappiamo, generalmente considerate gli organi elementari di origine centrale delle

Pagina 33

differenze relative alla morfologia, disposizione e distribuzione delle parti elementari, ma che nei fatti essenziali, circa i rapporti tra cellule e

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca

Categorie