Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristalli

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431149
Camillo Golgi 1 occorrenze

cristalli aghiformi, il quale, se non le guasta completamente, le deturpa però in grado non lieve. Del resto la conservazione dei preparati si fa con

Pagina 206

GIACINTA

662551
Capuana, Luigi 10 occorrenze

La pioggia che scrosciava violenta come la grandine sui cristalli della finestra, il vento che urlava lamentosamente dentro la gola del fumaiolo

consolarsene. Mentre Giacinta, seduta accanto al suo babbo e tenendolo per una mano, guardava attraverso i cristalli il cielo bianchiccio, da nevischio

colui rantolava, rantolava, dai cristalli della finestra entrava il sole a traverso una larga striscia di pulviscolo turbinoso e luccicante ... Ah

signora Villa, sul tappeto, sui mobili, su le pareti, sui cristalli, su le doppie tende, bianche e grigie, che moderavano il luminoso sorriso di

listava di bianco metà della via. Da quel lato, i cristalli di alcune finestre luccicavano, e le fiammelle dei rari fanali tremolavano giallastre nel

. Nell'anticamera accese un cerino e infilò l'andito in punta di piedi. Ma, passando davanti l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al vederlo

terrazzino, bussole dai grandi cristalli, il salotto tutto addobbato di nuovo ... In somma, da non raccapezzarvisi. - E quest'uscio? - domandò

posta - disse Ratti, mentre il Mochi spariva dietro la bussola a cristalli, nella penombra della piazza. E ghignava, guardando gli altri che restavano

camera sorrideva, soffusa da quella soavità rosea penetrante dai larghi cristalli della finestra; e il cuore di lei sorrideva, egualmente, per una rosea

terribili parole di Andrea. Perché piú vivere, dunque? - Meglio morire! Cessò di piangere, s'asciugò il volto. Aperti i cristalli, aspirò avidamente l'aria

Cerca

Modifica ricerca