Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costantemente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430345
Camillo Golgi 12 occorrenze

Fra i numerosi prolungamenti emananti dal corpo cellulare, costantemente se ne può distinguere uno, che, pel particolare suo aspetto, a colpo

Pagina 100

Le loro ultime ramificazioni mettonsi invece costantemente in rapporto colle cellule connettive e coi vasi sanguigni.

Pagina 101

, quasi costantemente nell'andamento di esse notansi delle irregolarità, che sempre sono più marcate nella metà anteriore.

Pagina 113

Considerevole è la quantità di prolungamenti di cui tali cellule sono provvedute, e qualunque ne sia il numero, costantemente fra essi se ne

Pagina 124

netta rispetto al prolungamento cilinder-axis, il quale, al pari di Deiters e della generalità degli istologi, egli riteneva fosse costantemente

Pagina 15

emanano già costantemente da un solo piano, come si dovrebbe supporre che avvenga qualora si trattasse sempre di lamelle cellulari del tutto semplici

Pagina 156

costantemente su tutte le diverse categorie di elementi in una sola volta, evidentemente avrebbesi tale un'inestricabile confusione, da riescire

Pagina 190

assomigliare alle fibrille nervose primitive, od alle diramazioni del prolungamento nervoso, essi costantemente conservano il loro aspetto granuloso ed il loro

Pagina 24

fine, costantemente il tessuto è formato appunto da sole cellule connettive, che sempre trovansi in strettissimo rapporto coi vasi.

Pagina 26

del sistema nervoso, costantemente trovansi associati; al più, in alcune zone notasi prevalenza dell'uno o dell'altro tipo; ad esempio ciò si osserva

Pagina 37

degli anatomici, che di questo argomento si sono occupati; cioè che esso mantenendosi costantemente semplice, passi direttamente a costituire il cilinder

Pagina 47

, costantemente trovansi associati; al più in alcune zone, in rapporto alla diversa loro funzione, notasi una prevalenza dell'uno o dell'altro tipo, oppure

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca