Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerebrali

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429281
Camillo Golgi 11 occorrenze

pigmentazione si verifica p. e. nelle cellule nervose degli strati di sostanza grigia esistenti nei peduncoli cerebrali e nel midollo allungato, ed è

Pagina 11

delle fibre nervose cerebrali (a 8-9 giorni di incubazione!), mentre la mancanza di tale guaina è appunto il principale tra i caratteri delle fibre

Pagina 150

Allorché per la prima volta io descriveva questo processo C. Golgi. Di una nuova reazione apparentemente nera delle cellule nervose cerebrali

Pagina 206

oggetto di speciali indagini qualcuna delle provincie cerebrali la cui struttura istologica da quegli osservatori è descritta colla massima chiarezza

Pagina 4

Anche il concetto della così detta localizzazione delle funzioni cerebrali, qualora lo si voglia prendere in senso rigoroso, non sarebbe in perfetta

Pagina 44

15.° Altro corollario di quanto precede, è che il concetto della così detta localizzazione delle funzioni cerebrali preso in senso rigoroso, nel

Pagina 49

La descrizione che io mi accingo a fare della fina struttura di qualcuna delle provincie cerebrali, mi darà occasione di fornire la prova anche in

Pagina 5

funzionali inerenti alle varie circonvoluzioni cerebrali trovano la loro ragione non già nelle particolarità isto-morfologiche delle circonvoluzioni

Pagina 63

circonvoluzioni cerebrali.

Pagina 65

descritto per le cellule nervose cerebrali, cioè mettendosi in rapporto colle pareti dei vasi, o colle cellule connettive dello strato marginale.

Pagina 66

Il grande piede d'Hippocampo è una delle regioni cerebrali che presentano più complicata struttura e il cui studio è tanto più interessante in quanto

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca