Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriori

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431192
Camillo Golgi 21 occorrenze

cellulari della nevroglia, ed a ciò più particolarmente si prestano i cordoni anteriori e laterali. Anche qui però, lo studio a fresco non fornisce

Pagina 155

Le diverse parti in cui la sostanza bianca del midollo viene dagli anatomici distinta (cordoni anteriori, laterali, posteriori) non presentano

Pagina 160

quanto si può giudicare dalle sezioni trasversali, i cordoni anteriori ed i laterali non offrono rilevanti differenze, solo nelle parti dei cordoni

Pagina 161

estensione, ma anche della sostanza bianca, così de' cordoni anteriori e laterali, come dei cordoni posteriori), cioè dal canal centrale fino al suo

Pagina 179

Ad ogni modo, nelle colonne anteriori siamo nel terreno più adatto per poter trovare dati di qualche valore, rapporto alle questioni da me poste in

Pagina 211

trasversale passante pel canale centrale (colonne anteriori), e di una parte sensitiva, che sarebbe la parte di sostanza grigia posta al di dietro di detta

Pagina 211

Ho già precedentemente ricordato come molti abbiano asserito che il prolungamento nervoso delle cellule gangliari dei corni anteriori va direttamente

Pagina 211

surricordati e avessi ben anco potuto rilevare che nelle colonne anteriori prevalgono le cellule del primo tipo, mentre nelle colonne posteriori

Pagina 212

relativo alla funzione. É vero che le cellule situate nelle colonne anteriori, con notevole prevalenza sono di natura motoria, perchè il maggior numero

Pagina 213

Infatti è ben evidente che l'aver riscontrato come le cellule sicuramente motrici dei corni anteriori siano in rapporto diretto bensì, ma non isolato

Pagina 214

Cellula nervosa dello strato grigio superficiale delle eminenze bigemine anteriori (gatto). Il prolungamento nervoso, emanando da un fianco del corpo

Pagina 224

dei corni anteriori, poi il suo ulteriore andamento è incerto. Le altre più precise particolarità rispetto all'origine e decorso del prolungamento in

Pagina 28

alle sole cellule dei corni anteriori del midollo spinale e ad alcune categorie delle cellule del midollo allungato, così le nuove indagini vennero

Pagina 29

pei fatti più semplici come ad esempio, la connessione delle radici anteriori e di qualunque nervo cerebrale con i suoi così detti nuclei d' origine

Pagina 34

, prevalgono nei corni anteriori, mentre invece nei corni posteriori prevalgono le cellule il cui prolungamento nervoso suddividendosi complicatamente perde la

Pagina 37

D'altra parte se invece consideriamo: 1.° Che nei corni anteriori (zona motoria) invece prevalgono le cellule che, riguardo al contegno del

Pagina 40

nei corni anteriori od anche in altre zone della sostanza grigia, non esclusi i corni posteriori). Se, dico, consideriamo tutti i dati qui esposti

Pagina 40

tutta la sostanza grigia del midollo, non esclusi i corni anteriori).

Pagina 40

anteriori del cervello, al davanti del solco di Rolando, è caratterizzata dalla presenza di speciali cellule di eccezionale grandezza (Riesenpyramiden

Pagina 51

La parte situata al davanti del solco di Rolando, corrisponderebbe ai corni anteriori, la parte al di dietro ai corni posteriori.

Pagina 52

corni anteriori del midollo spinale, nel midollo allungato, nel nucleo dentato del cervelletto; gli esempi di cellule nervose di diametro piccolissimo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca