Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anatomica

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429529
Camillo Golgi 11 occorrenze

Da accurate ricerche bibliografiche da ultimo istituite, ho appreso che la particolarità anatomica qui descritta venne già in parte accennata da

Pagina 119

Che quest'opinione abbia un'attrattiva in quanto che fornirebbe la spiegazione anatomica delle attività riflesse e dei rapporti funzionali fra i

Pagina 24

singole individualità cellulari e fra i diversi gruppi di esse, si presenta la domanda, se ciò nondimeno si possa dare una sufficiente spiegazione anatomica

Pagina 27

Mentre in generale si può francamente asserire che le scoperte relative all'anatomica costituzione degli organi, dei tessuti e degli elementi

Pagina 3

l'hanno preceduta, non è che una semplice ipotesi anatomica.

Pagina 35

abbiamo abbastanza esatte conoscenze così sulla fina costituzione anatomica, come circa le funzioni legate alle principali parti che lo costituiscono.

Pagina 39

vuole applicarla al modo di funzionare delle cellule gangliari e fibre nervose degli organi centrali, ora è tolta ogni base anatomica.

Pagina 43

organi centrali, ora è tolta ogni base anatomica.

Pagina 49

anatomica organizzazione e in che per avventura queste consistano, facendo astrazione del diverso loro spessore, a me risulta che la sola apprezzabile

Pagina 63

varie zone cerebrali (circonvoluzioni, ecc.) sarebbe in rapporto non già colle particolarità di anatomica organizzazione delle zone medesime, bensì

Pagina 63

Dopo questa esposizione di dettagli, volendo io pur tentare di fare una sintesi anatomica dei rapporti che, entro le singole circonvoluzioni

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca