Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcool

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300570
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esse le lettiere. La carota infusa nell'alcool dà un liquore nominato Olio di Venere. Se ne può cavare un'acquavite migliore di quella dei cereali. I

Pagina 012

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431115
Camillo Golgi 17 occorrenze

coll'alcool ed altri reattivi induranti coagula, formando un reticolo, nelle cui maglie sono rinchiusi gli elementi nervosi, sarebbe di natura

Pagina 138

, indurito coll'alcool, la sostanza interstiziale resiste all'azione dissolvente del reattivo, di guisa che, ad onta dell'estrazione di una certa quantità

Pagina 141

un lieve indurimento con una soluzione di bicromato o con alcool molto allungato. Può all'uopo servire l'usitato liquido di Müller, ma le soluzioni

Pagina 155

osservazioni indicate da Ranvier, seguendo scrupolosamente le modalità di preparazione da lui indicate, ed ho verificato che l'immersione nell'alcool al terzo

Pagina 156

forti di acido cromico, bicromato od alcool, i singoli elementi si cementano gli uni cogli altri, e talvolta anche cogli involucri delle fibre

Pagina 159

soluzioni di bicromato, di acido cromico, di bicloruro di mercurio, di alcool attenuato; dilacerazione,

Pagina 181

individualmente, i comuni metodi di indurimento con acido cromico, bicromato, alcool, ecc., ne forniscono sempre il miglior mezzo pel primo e

Pagina 181

nell'alcool comune puro. Ciò ha per iscopo, non soltanto di ottenere un indurimento ulteriore di essi, ma altresì di liberarli del nitrato d'argento di cui

Pagina 193

a) Trattamento coll'alcool assoluto. La sola speciale norma di cui in proposito devesi tener conto è di fare una accuratissima lavatura delle sezioni

Pagina 194

successivamente trattate, secondo il metodo classico, prima coll'alcool assoluto, poi con qualcuna delle note sostanze rischiaranti. Ora, ciascuno di tali punti del

Pagina 194

alla conservazione delle sezioni microscopiche. — In vista di questo secondo intendimento, si avrà cura di cambiare successivamente l'alcool per due

Pagina 194

b) Rischiaramento. Le sezioni da conservarsi, per l'opportuno rischiaramento, dall'alcool assoluto devono essere successivamente trasportate nel

Pagina 194

corrispondenza della quale, in apposita incassatura, applico, fissandovelo con lacca sciolta nell'alcool, una lastricella di vetro (un vetrino coproggetti

Pagina 196

soluzione di nitrato d'argento, che venne impiegata per la reazione. Saranno trasportati nell'alcool puro, da rinnovarsi, per esservi lasciati non più di

Pagina 200

Trattamento successivo. Conservazione dei pezzetti nella soluzione di nitrato d'argento; alcool puro per 2 o 3 giorni, quando si abbia l'opportunità

Pagina 201

tutti gli ordinari mezzi, cioè tanto in glicerina quanto in vernice damar o balsamo di Canadà, previo il trattamento coll'alcool assoluto od il

Pagina 206

D) Da ultimo, mentre con tutti gli altri metodi noi dobbiamo usare le sostanze coloranti, l'alcool comune, l'alcool assoluto e l'olio di garofani o

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca