Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voluto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662538
Capuana, Luigi 20 occorrenze

! Il suo sacrificio non l'era mai parso tanto terribile, quanto ora ch'ella doveva ineluttabilmente compirlo. E perdeva la testa. Avrebbe voluto

prosa letteraria

destata. - Scusate! ... Scusate! - balbettò il conte. - Abbiamo aspettato finora - soggiunse la signora Teresa. - E non abbiamo voluto aspettare di piú

prosa letteraria

città, fra tanti visi nuovi di ragazze grandi e piccine, Giacinta si sentì a disagio. Era vissuta sempre quasi sola, perché la sua mamma non aveva voluto

prosa letteraria

camera - Giacinta e il dottor Balbi avevano voluto cosí - ella si lasciava baciare, indifferentemente, come da un fratello. Una volta gli aveva anche

prosa letteraria

impiego, né nulla? Il bigliettino aggiungeva: "Lascia fare a me. Non t'ho mai voluto cosí bene come in questi giorni di lotta". Ma di queste assicurazioni

prosa letteraria

. - Mamma! Mamma! Giacinta, che s'era slanciata a sorreggerla, l'aiutava a sedersi. Avrebbe voluto mozzarsi la lingua, avrebbe voluto scancellare

prosa letteraria

. - Ha voluto farsi un ritratto vivente! - gli aveva detto la signora Villa con intenzione maligna. E nessuno gli aveva piú potuto levare dal capo che non

prosa letteraria

biancheria: - Bada, Teresa! Quella ragazza si lascerebbe morire prima di dirti di no. Ma questo matrimonio ... , non vedi? ... - È lei che l'ha voluto! La

prosa letteraria

, la Marulli non era una sciocca; però ... - Volete saperla? È proprio la Giacinta, lei, che l'ha voluto. La Teresa n'è arrabbiatissima. - Quando lo

prosa letteraria

! Pure, anche in quel punto, sorgevano a formicolare per la gola tutti i fieri rimproveri che avrebbe voluto fargli sin dal giorno avanti. Ma li

prosa letteraria

, capito assai di piú ch'egli non avesse voluto, forse aveva parlato. Altrimenti come spiegarsi i maliziosi mirallegro del Ratti ogni volta che lo

prosa letteraria

spesso Giacinta. Avrebbe voluto restar sola, a godersela, colla Marietta seduta dirimpetto, che la guardava di tanto in tanto, alzando la testa dal

prosa letteraria

era rivoltato contro ... Uno sbuffo di pazzia tornava a montarle al cervello. Oh! ... Avrebbe voluto meritarselo almeno! Avrebbe voluto meritarselo

prosa letteraria

con gli occhi smorti sua moglie che taceva. La conversazione languiva. Il Marulli avrebbe voluto trovare qualche barzelletta da far ridere gli sposi

prosa letteraria

guanto che non voleva lasciarsi abbottonare. - Non faranno viaggio di nozze, si dice. - Per economia? - domandò Andrea. - No, è lei che ha voluto

prosa letteraria

lui! Aveva voluto fare di sua testa! Anche la signora Teresa si mostrava abbattuta. - Sfido io! - disse Ratti al Villa in un orecchio. - La Banca era

prosa letteraria

creatura: - Chi sa dove penava? ... Il suo destino avea voluto cosí! E scuoteva il capo ... E il ferro, pon, pan, pon sul tavolino con dei colpi

prosa letteraria

. - Siedi. Aveva quasi vergogna di non amarla piú; e si sentiva già pungere dal rimorso di aver voluto abbandonarla di soppiatto. - Non partirai dunque

prosa letteraria

fiacchezza! ... L'umido, m'irrita i nervi. Sono un barometro. Giacinta, per credergli e star tranquilla, avrebbe voluto potergli leggere in cuore, come in un

prosa letteraria

: - Sbraita, cornuto! E trovava sempre qualche scusa: - La bambina aveva voluto fare il chiasso fino allora. Era andato qua ... Era andato là ... La signora lo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca