Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662518
Capuana, Luigi 25 occorrenze

! - disse il signor Paolo, approvando. In quei giorni la signora Marulli era stata tutta della sua bambina. Non l'aveva sgridata, non le aveva fatto

prosa letteraria

d'una bambina, ella non sapesse che farsene. Ma nel provarsi ad allattarla, cacciò un piccolo grido di gioia repressa: - Dio! ... È tutta lui! E smise

prosa letteraria

appoggiava la testa. Giacinta arrestavasi un momentino, quasi soffocata, poi riprendeva a parlare. E tutta la sua vita - dolori, illusioni, disinganni

prosa letteraria

pari, al prezzo di tutta sé stessa. - E poi? ... E poi? ... Oh, sí, il suo cuore era anch'esso cambiato! Restava, tuttavia incredula, per riflettere

prosa letteraria

- le rimasero dentro l'orecchio tutta la serata e giorni appresso, assediandola, rimestandole in fondo al cuore le dolci sensazioni e il soave

prosa letteraria

tutta rotta, fiaccata ... Non so. Cosí, provo un po' di sollievo. - Invece t'impoltronisci, ti sfibri - le disse un giorno la signora Villa. - Che male

prosa letteraria

lieve tremito per tutta la persona. - Perché ti sei alzata? Hai fatto male, malissimo. - Che disgrazia! - ripeteva il conte, ritto in piedi dinanzi a lei

prosa letteraria

che Elisa era una sciocchina da aver poco o nulla da dire! Cosí Giacinta gustava tutta la delizia di quel risveglio primaverile che provava dentro

prosa letteraria

darti tutto il mio cuore, tutta la mia vita, tutto il mio avvenire, nel sacrificarti la mia dignità d'uomo, la mia coscienza, ogni cosa ... corpo e anima

prosa letteraria

ovattato in testa, tutta avvolta in uno scialle pesante. - Oh Dio! ... Mi hai fatto paura. - Andiamo. - Dove? - Attorno. L'aria non è fredda. C'è un

prosa letteraria

attorno, da un gruppo all'altro del salotto. Sotto il grande specchio di Murano, dalla cornice di cristallo tutta fiori e foglie scintillanti ai vivi

prosa letteraria

becco, che voleva ficcarseli in gola! Allora seguiva tutta la sfilata. - E la signora Clerici? - Alla larga! Uno schizzo di fontana quando tira vento

prosa letteraria

vampa d'indignazione che l'avvolgeva tutta nelle sue fiamme. - Aria! ... Aria! ... - disse a Marietta che apriva soltanto le imposte. Soffocava. - Il

prosa letteraria

del suo vagellamento: - E pensava a sé, in quel punto? ... Oh! Mamma senza cuore! ... Con un tremito che la squassava tutta, si aggrappava a Elisa

prosa letteraria

Giacinta era rimasta, tutta la nottata, seduta a piè del letto, con il capo rovesciato sulla sponda, le braccia abbandonate, agonizzante sotto i

prosa letteraria

l'ingegner Villa, di guardarsi in cagnesco con le finestre illuminate. Andrea si sentiva come in casa propria, aggirandosi a testa alta fra tutta

prosa letteraria

, appena giunta a casa, vergognandomi ... Noi donne siamo pazze. Ci tendiamo da noi stesse una fitta rete di inganni. La colpa non è forse tutta nostra

prosa letteraria

, sulla riviera di Posillipo tutta smagliante di sole. Una mattina, Andrea s'era fermato sull'uscio di quella stanzina tagliata nell'anticamera con un

prosa letteraria

; io, che ti ho dato spontaneamente e generosamente tutta me stessa, ora mi rassegno a chiederti, quasi in carità, quel ricambio d'affetto che avrei

prosa letteraria

tu m'ami? - Con tutta l'anima! ... Ma è un'altra cosa, Dio mio! - Chi ti capisce? Giacinta fece una mossa di dispetto. - Mi tormenti per capriccio! Non

prosa letteraria

già aperta per forza la mano. - Prendi ... ! Le mie vere nozze sono queste qui! Sarà per sempre, è vero? ... Per tutta la vita? E con voce tremante di

prosa letteraria

- riprese Giacinta. - Ti farai vedere, ancora una volta, in casa mia da tutta quella gente che ci crede innamorati e felici! Lasciamola nell'inganno

prosa letteraria

: "Come sei bella quest'oggi!" le parve cosí spontanea e cosí sincera, ch'ella si mostrò in tutta la giornata piú compiacente, piú sommessa del solito

prosa letteraria

pure! - insisté Giacinta, appena la cameriera uscí di nuovo. - Sei stato tutta la serata muto come un pesce, ruminando chi sa che cosa ... - Io? - Sí

prosa letteraria

braccia: - È un po' calda, è vero? ... Non mi faccia paura. La osservava tutta, passandole le mani sul viso, prendendola per le manine, interrogando con

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca