Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spesso

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662548
Capuana, Luigi 17 occorrenze

piedi, fumando, mentre il conte ragionava dei suoi progetti d'abbellimento: una terrazza sul mare, un giardinetto dalla parte dell'entrata. Spesso

prosa letteraria

la irritava piú con le brevi ma acute trafitture di tutti i momenti, ch'ella spesso non distingueva se di sdegno o di rimorso. Si sentiva giustificata

prosa letteraria

raggirava tutto il giorno fra i piedi e spesso strillava per cose da nulla, le faceva perdere subito la pazienza - Ah! ... Aveva le bizze? E

prosa letteraria

piú di qualche minuto in camera del malato, perché - assicurava - non poteva reggere a tanto strazio! Di là, i dottori attendevano, consultando spesso

prosa letteraria

spesso Giacinta. Avrebbe voluto restar sola, a godersela, colla Marietta seduta dirimpetto, che la guardava di tanto in tanto, alzando la testa dal

prosa letteraria

? È inutile. Ho aperto gli occhi! Le belle parole non mi lusingano piú! Voleva morire, lo ripeteva spesso: - Sarà dolce riposare accanto alla propria

prosa letteraria

, e gli ripeteva angosciosamente: "Fingi almeno! Sappimi ingannare!" egli s'ingegnava di mentire con tanta buona volontà, che spesso arrivava fino a

prosa letteraria

neppure risposto buona sera. Andrea si frenò a stento. - Quel merlo - lo chiamava spesso cosí - meritava un lattone, per imparare la buona creanza

prosa letteraria

. Spesso spesso le apparenze valgono piú della realtà, e il mondo ... - È vero o no che il tenente Brogini ... ? - ripeté Giacinta spazientita

prosa letteraria

prima e dopo. - Ma insomma ... ? - le diceva spesso sua madre, con la voce irritata - È una vera follia! ... - Voglio attendere ... stare a vedere

prosa letteraria

Andrea rimaneva spesso fino alle undici della mattina a crogiolarsi nel letto, finché il sole non gli penetrava in camera per l'imposta lasciata

prosa letteraria

presa da un torpore gelido ... Che interminabile agonia! Spesso, quando l'allucinazione confondevasi col sogno, Giacinta si levava da letto sbalordita

prosa letteraria

invecchiato! Egli andava spesso a scaldarsi - come soleva dire - nel bel nido della figliuola. Con la barba e i capelli brizzolati di bianco, con la

prosa letteraria

Mochi. - Bisogna avvertirla. - Elle chasse de race rispose Mochi che si divertiva spesso col punzecchiarla. - Com'è felice la tua figliuola! - venne a

prosa letteraria

riprendeva spesso, ad alta voce, la lettura d'un romanzo, per forzarlo a tendere l'orecchio, a prestare attenzione, per impedirgli cosí d'andarsene via

prosa letteraria

rimase presso la finestra: - Ora sí, si respira! Bisogna rinnovare spesso l'aria; l'ha raccomandato il dottore. - Non ho piú testa - rispose Giacinta

prosa letteraria

; ma non trovava nulla! Il suo cervello era vuoto. E si mesceva spesso: - Il vino, forse, gli avrebbe sciolto la lingua. Scorgendo che Giacinta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca