Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662515
Capuana, Luigi 44 occorrenze

apparire negli occhi la forte commozione che gli agitava il cuore in quel momento, sorrideva a fior di labbra. Il capitano sedutosele di fronte, molto

prosa letteraria

viltà di rinfacciarmi ... ? Questa possibilità le agghiacciava il sangue. E chiudeva gli occhi per non vedere gli sguardi di Andrea chiedenti pietà

prosa letteraria

rantolo lieve. Intanto gli occhi di Giacinta restavan fissi su Andrea. - Sei contento del tuo nuovo alloggio? - gli domandò improvvisamente. Non sapeva

prosa letteraria

con gli occhi smorti sua moglie che taceva. La conversazione languiva. Il Marulli avrebbe voluto trovare qualche barzelletta da far ridere gli sposi

prosa letteraria

? - le disse il dottor Follini. Giacinta gli spalancò gli occhi in faccia, come s'egli avesse tentato di strapparle un brano del cuore, vivo vivo! Il

prosa letteraria

occhi. Giacinta lo fissò con quella sua aria di superiorità che gli dava soggezione: - C'è - e quasi balbettava - che fra due mesi ... sarò la

prosa letteraria

, ancora un pezzo, per quella fissazione di tornarsene a casa sua dove la contessa lo aspettava; poi rannicchiatosi tra le lenzuola, chiuse gli occhi e

prosa letteraria

babbo. - Dio mio! ... Non vuoi persuaderti! ... - O il signor Andrea? Non è ricco, tutt'altro! Ma è un giovanotto ben fatto, con certi occhi! ... E sa

prosa letteraria

raso luccicavano, in mezzo ai fiocchi di nastro, come occhi di gatto. Supina, con un braccio ignudo fino al gomito fuor della coperta, la testa un po

prosa letteraria

corpo verso sua madre, strizzando gli occhi e le labbra, tra curiosa e diffidente. - Tu non sei piú una bambina - prese a dire la signora Marulli

prosa letteraria

l'avvenire? ... Se oggi la passione poteva porre a quel giovane una benda sugli occhi, domani, domani l'altro, sbolliti i primi entusiasmi, quando

prosa letteraria

. - Ratti, Ratti! - chiamò la signora Maiocchi, tirandolo per la falda della giubba. Gli accennava, cogli occhi supplicanti, di prenderle un gelato da

prosa letteraria

aperto un po' gli occhi. La sua fanciullezza abbandonata le si aggravava sul cuore terribilmente, coi piú vivi particolari, rimescolandola tutta. E quando

prosa letteraria

. Quei tre biglietti da cento, che Andrea lasciava lí, sul tappeto, gli facevano gola e se li divorava con gli occhi. Ma come perdette anche lui, buttò

prosa letteraria

, diffondendosele per la persona come una ristoratrice onda di nettare. - È tutta lui! I suoi occhi, il suo naso, la sua bocca! E questa fossettina del mento

prosa letteraria

, pochina! con la bocca e con gli occhi. - Quella lí? Era di razza Marulli; piú calcolatrice della sua mamma. - Già ... se è vero l'affare del servitore

prosa letteraria

facevi spegnere la fiamma ... - Sí, sí! - brontolò Andrea, stringendo la sigaretta fra le labbra, strizzando gli occhi. - Te ne rammenti? Io ti dissi

prosa letteraria

colpi di quel dolore che tardava ad ucciderla. Di tanto in tanto alzava la testa, apriva gli occhi smarriti, si passava le mani sulla fronte. - Non era

prosa letteraria

bisogno di negare, per contenersi, per farsi forza. Sugli occhi le passavano larghe ondate di nebbia; alla gola aveva un nodo. E si contorceva sulla

prosa letteraria

istanti di silenzio. Ella lo guardava, quasi non avesse inteso, con le sopracciglia corrugate e gli occhi mezzo chiusi. - È un cattivo momento - disse il

prosa letteraria

. - Capitano, - gli disse - questa sera avete un'aria ... una cert'aria! ... Non saprei ... E intanto lo guardava negli occhi, come per strappargli un

prosa letteraria

Costa, rovesciata indietro la testa di bulldog, con la bocca e gli occhi socchiusi, pareva mezzo addormentato dalla monotona voce del collega. Il dottor

prosa letteraria

lampada di bronzo pendente dal soffitto, aveva qualcosa di funebre. Andrea, quasi colpito da paura, girò gli occhi attorno. Un gran vaso di porcellana

prosa letteraria

folla a la Banca agricola assai prima dell'apertura degli sportelli: facce pallide, occhi rossi dal pianto, bocche urlanti bestemmie e minacce, braccia

prosa letteraria

rifarà presto, piú bella! Marietta era meravigliata della finezza che la pelle del viso della sua padroncina aveva presa. - E se vedesse che occhi si è

prosa letteraria

era in piena fioritura: ne convenivano tutti. I suoi occhi non erano mai stati cosí scintillanti: mai la sua voce e il suo sorriso non avevano

prosa letteraria

pace silenziosa della campagna, con gli occhi fissi alla viottolina di faccia. Credeva di aver anticipato di mezz'ora. E zufolava, dondolando le

prosa letteraria

? È inutile. Ho aperto gli occhi! Le belle parole non mi lusingano piú! Voleva morire, lo ripeteva spesso: - Sarà dolce riposare accanto alla propria

prosa letteraria

di essi, volgeva gli occhi da ogni parte, in cerca di un posticino. - Né una seggiola, né uno sgabello! Due avventori s'erano già rassegnati a bere la

prosa letteraria

Eugenio dinnanzi gli occhi. Via, lo dica, francamente: le par viso da tisica il mio? ... Ed ho un appetito, un appetito! ... Andrea assentiva col capo

prosa letteraria

tutto ingombro di gingilli, e ne prendeva ora uno ora un altro in mano, e li riponeva, li cambiava di posto, con gli occhi aggrottati, mordendosi al suo

prosa letteraria

, Giacinta, piú pallida del solito, con gli occhi infossati, pareva avesse pianto. - Che hai? - le domandò la signora Villa. - Nulla. Sto bene. - Bene

prosa letteraria

appresso, agitando la testa, con le labbra strette e sporgenti, con gli occhi socchiusi e le braccia aperte, cacciando un flebile urlo, senza parola

prosa letteraria

, speranze agonizzanti - tutta, continuava a ripassarle dinanzi agli occhi, rapidamente, come una visione, come un terribile sogno ... Un sogno che finiva

prosa letteraria

marito da lei fantasticato - che doveva sposarla pei suoi occhi, come le diceva la nonna - e il signor Paolo era stato accettato in mancanza di meglio

prosa letteraria

partire! - Non andrai! - disse Giacinta. - E l'impiego? - Il mio non è anche tuo? ... Non andrai! Manda la rinunzia, subito subito. Gli occhi le

prosa letteraria

, gli occhi le si intorbidavano; le girava il capo ... Non comprendeva ancora, ma intravedeva che quello a cui la Camilla accennava, doveva essere stato

prosa letteraria

di accordo nel chiudere gli occhi. E se, per caso, quella cattiva lingua del Ratti veniva a metter fuori in mezzo a loro certe allusioni troppo aperte

prosa letteraria

! Quei begli occhi mi fanno ammattire! E faceva il verso allo strabismo della Rossi. Giacinta ridendo: - Serviti pure! Gli bastava che per buona parte

prosa letteraria

quella giornata primaverile; e, disteso sulla poltrona, le mani nelle tasche dei calzoni e le gambe accavalciate, socchiudeva gli occhi per evitarne

prosa letteraria

: - Ell'era la sua amante! Lo credeva appena ancora! Giacinta gli si rannicchiava addosso, quasi per frugarvi dell'altro calore, muta, spingendo gli occhi in

prosa letteraria

promessa ... Disfa quelle valigie, sotto i miei occhi ... Non vuoi? ... Andrea, in risposta, le porse le chiavi. E mentre le mani febbrili di Giacinta

prosa letteraria

faccia piena di rughe e gli occhi un po' stupidi, improntati di una rassegnazione animale, si sedeva in un canto del canapè e parlava a monosillabi, o non

prosa letteraria

gamba ancora accavalciata sull'altra, cercando, cogli occhi socchiusi, con le mani incrociate dietro il capo, una plausibile spiegazione: - Proprio per me

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca