Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciava

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662538
Capuana, Luigi 19 occorrenze

da un giorno all'altro: - Domani! ... Dopo domani! Prolungava la sua agonia ... - Almeno questa raffinatezza di crudeltà contro sé stessa la lasciava

prosa letteraria

camera - Giacinta e il dottor Balbi avevano voluto cosí - ella si lasciava baciare, indifferentemente, come da un fratello. Una volta gli aveva anche

prosa letteraria

? ... Gerace ha rinunziato al suo impiego ... E il tono della voce lasciava capire: e siete stati d'accordo! - Fa quel che gli pare e piace. - È un

prosa letteraria

d'amante ogni stagione? Allora non si abbandonava piú alla fatalità della sua sorte, non si lasciava andare come un corpo morto in balia delle

prosa letteraria

ha riferito nulla ... - lo interruppe Giacinta. Egli voltò le spalle. Andrea intanto, rassegnato, paziente, non lasciava sfuggirsi nessuna occasione di

prosa letteraria

, le braccia stirate sui bracciuoli, le mani ciondoloni, lasciava sfuggire annoiatamente gli intermittenti sbuffi di fumo del suo virginia. Giacinta

prosa letteraria

non si tratta di discrezione - e Mochi lasciava sdegnosamente cascar l'occhialino. - Riflettete che, alla mia età, coteste storielle non si

prosa letteraria

un corbello rovesciato davanti alla porta della casa rustica, aguzzava gli occhietti maliziosi verso quel diavolino di signora che non si lasciava

prosa letteraria

scritto che la penna si lasciava dietro.

prosa letteraria

, lavora tanto! Bisogna compatirlo. Giacinta, guardandola, con un sorriso di diffidenza sulle labbra, la lasciava dire. - Ho i miei difetti anch'io

prosa letteraria

capisco che il tuo dev'essere immenso. Però, bisogna prendere il mondo com'è. Che si rimedia? Giacinta lo lasciava dire. Se ne stava sola sola nella

prosa letteraria

... - Insomma, che cosa vuoi dirmi? - interruppe Giacinta spazientita. - Voglio dirti - e lasciava cadere le parole lentamente - che da ora in poi tu devi

prosa letteraria

gratitudine! ... non le chiedeva di piú e glielo lasciava scorgere in tutti i suoi discorsi, tutti i giorni. Che poteva significare, se non che tal amore

prosa letteraria

uscio intermedio lasciava facilmente indovinare le diverse occupazioni della ragazza: - Prende il caffè. - Ravvia. - Si pettina. - Legge il giornale. E

prosa letteraria

si lasciava cadere sul canapè accosto, Giacinta con un rapido movimento gli si sedeva sulle ginocchia, avvolgendogli di nuovo le braccia al collo: - Mi

prosa letteraria

. Quei tre biglietti da cento, che Andrea lasciava lí, sul tappeto, gli facevano gola e se li divorava con gli occhi. Ma come perdette anche lui, buttò

prosa letteraria

piangeva. - Quella benedetta signora! ... Oh! non voleva mettere male tra mamma e figliuola; sarebbe stata un'infamia ... Ma, all'ultimo si lasciava

prosa letteraria

impedire la vista a Giacinta, che si lasciava trascinare, macchinalmente dalla signora Maiocchi e da Elisa. Non piangeva; si sentiva fulminata, si sentiva

prosa letteraria

occhio; brava! La signora Maiocchi lasciava lí qualche volta la sua Elisa un paio d'ore, intanto ch'ella andava dalla sarta, o dalla modista. Meno male

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca