Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662520
Capuana, Luigi 7 occorrenze

. Camilla, ingrassata, ansimante per la fatica di aver montato tante scale, arrancava peggio di prima. - Oh, la mia cara padroncina! Come si è fatta grande

prosa letteraria

tranquillamente. - Dev'esser una cosa assai triste! - La prima volta sí; ma ci si abitua subito. Gli uomini, cara mia, al giorno d'oggi ... Provatone uno, gli hai

prosa letteraria

ambascia sul crocifisso d'avorio dalla croce di ebano appeso al capezzale, un ricordo della sua piú cara amica di collegio. E quel grido straziante le

prosa letteraria

una nebbia dove la cara melodia di quella sera si andava perdendo. Ma ella si arrestava tutt'a un tratto, piena di terrore: - No! No! E fu

prosa letteraria

ci credi? - disse la signora Villa. - Oh, non si parla d'altro, mia cara! La Maiocchi alzava le pupille al soffitto, era invasata d'orrore. - Sí, sí

prosa letteraria

contemplare gli stucchi dorati della volta. - Ne riparleremo - conchiuse la signora Villa. - Cara mia, sono stufa! Andrea s'era alzato per salutarla al

prosa letteraria

tenere di buon umore la sua cara padroncina. Di mano in mano, Marietta s'infiammava; e mentre camicie, sottane, polsini e altri capi di biancheria

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca