Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andar

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662526
Capuana, Luigi 9 occorrenze

svincolarsi dalle braccia della Marietta che piangendo anche lei le diceva: - Non è nulla! ... Tanto meglio! ... - Vo' andar via! Vado via! ... Si

prosa letteraria

proprietarii, naturalmente, ora la prendono per la gola. - Lascia andare! Qui starai da regina! Ma per le scale, nell'andar via, la Maiocchi diceva, in

prosa letteraria

paura che il suo babbo potesse andar via, ella gli strinse forte la mano. Ma il signor Paolo comprese a rovescio e balzò su dal canapè, ridendo a scossoni

prosa letteraria

. - Vuol cenare in camera? - Non ceno. - Burrasca! - disse Marietta dentro di sé. E stava per andar via; poi si voltò: - Le darò una buona notizia, ma

prosa letteraria

uscire dal legno? Il Regio Procuratore aveva stese le mani a quella grassona di sua moglie che non trovava il verso di lasciarsi andar giú. I ragazzi

prosa letteraria

poteva andar a vedere la nipotina. Quella paternità lo gonfiava, gli solleticava dolcemente il cuore, e lo faceva aggirare attorno alla culla della

prosa letteraria

Pantera. - Con venti mila lire, era libero! Un colpo di fortuna aveva spezzato tutt'a un tratto l'ultimo anello della sua catena! Andar via di

prosa letteraria

polso ... Mi han portato via il vestito! Ogni giorno, a ora fissa, verso le undici, la idea di levarsi da letto, per andar via, gli si ridestava

prosa letteraria

di giocatore sfortunato, si erano alzati per andar via. - Voi restate, Gerace? - domandò il Ratti. Andrea si lasciava trascinare. Aveva giurato di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca