Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Carlo

337776
10 occorrenze

(Tebaldo entra coi Paggi, portando fiaccole. I Paggi restano nel fondo. Tebaldo s’avanza solo verso Elisabetta)

melodramma

Un boschetto chiuso. In fondo, sotto un arco di verzura, una statua con una fontana. Notte chiara.

melodramma

A destra un grande masso forma una specie di antro. Nel fondo in lontananza il palazzo reale.

melodramma

(Rodrigo appare nel fondo. Tebaldo s’avanza verso di lui, gli parla un momento a voce bassa, poi torna alla Regina)

melodramma

(Don Carlo la saluta, e, la mano sulla spada, si pone dignitosamente alla destra d’Elisabetta. Tebaldo s’inchina ed esce dal fondo)

melodramma

Una fontana; sedili di zolle; gruppi d’aranci, di pini e di lentischi. – All’orizzonte le montagne azzurre dell’Estremadura. – In fondo a destra, la

melodramma

fondo la porta interna del Chiostro. – Giardino con alti cipressi. – È l’alba.

melodramma

A destra la Chiesa, cui conduce una grande scala. A sinistra un palazzo. In fondo, altra scalinata che scende ad una piazza inferiore in mezzo alla

melodramma

Un oscuro sotterraneo, nel quale sono state gettate in fretta alcune suppellettili della Corte. In fondo cancello di ferro che separa la prigione da

melodramma

alberi. I boscaiuoli guardano la Principessa che si allontana, e riprendendo i loro utensili si mettono in cammino, e si disperdono pei sentieri del fondo).

melodramma

Cerca

Modifica ricerca