Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431017
Camillo Golgi 50 occorrenze

, assume direzione opposta, poi si biforca e dei due rami uno resta, suddividendovisi, nello strato grigio, l'altro invece, che pure si suddivide, va a

medicina

strie veggonsi poi separate da un tenuissimo strato di sostanza finamente granulosa.

medicina

Pagina 10

continuo, là si riscontrano; queste cellule connettive poi, alla lor volta sono in rapporto intimo colle pareti dei vasi che là decorrono, la qual

medicina

Pagina 104

dell'intera massa cerebrale, così nel coniglio, come nel cane, bue, gatto, ecc. quest'eminenza è di gran lunga più sviluppato che nell'uomo. S'intende poi

medicina

Pagina 111

striscia regolare, presentano un allungamento della base in guisa da avvicinarsi alla forma fusata od ovale. Nel coniglio poi a render notevolmente

medicina

Pagina 111

degli organi centrali, distribuivansi in zone spesso assai distanti le une dalle altre, e che nell'insieme poi tali fibrille costituivano un complicato

medicina

Pagina 125

del sistema nervoso nel suo insieme e delle singole sue parti. — Alla sua volta poi quest'altra questione dell'embriogenesi degli elementi costitutivi

medicina

Pagina 143

il Götte appartiene a quelli che ammettono la derivazione dal foglietto esterno anche dei vasi; riesce poi assai difficile a comprendersi quanto egli

medicina

Pagina 148

raggiungere l'intento raddoppiavasi di accuratezza, il fatto apparve meno chiaro, per cui si cominciò da prima a metterlo in dubbio, poi a negarlo.

medicina

Pagina 16

due prolungamenti di cellule nervose portarsi l'uno verso l'altro e poi mettersi a contatto.

medicina

Pagina 16

suoi elementi siano in connessione fra essi. Egli dichiara poi di non aver mai veduto anastomosi ciò sebbene abbia esaminati i preparati di Stilling

medicina

Pagina 17

Il primo cenno dell'esistenza di una membrana limitante anista venne fatto da Bergmann. Egli rimarcava, dapprima nel cervelletto del gatto, poi in

medicina

Pagina 170

allungamento, poi un assottigliamento nella parte mediana, avvenendo così, che due porzioni di cellule, a ciascuna delle quali corrisponde un nucleo, ad

medicina

Pagina 18

creda poi autorizzato ad assimilare all'epitelio anche le cellule della nevroglia propriamente dette, lo esporrò, come dissi, in altro lavoro.

medicina

Pagina 180

Affinché l'indurimento proceda con qualche prontezza e diventi uniforme, converrà poi aumentare gradatamente la concentrazione del liquido, portando

medicina

Pagina 184

cubico ad uno e mezzo circa). Importa poi che i pezzi sieno freschi: certo i risultati sono tanto migliori quanto maggiore è la freschezza dei pezzi

medicina

Pagina 184

della zona periferica). Insieme a queste però se ne colorano alcune solitarie e irregolarmente disseminate degli strati più interni. In ogni caso poi

medicina

Pagina 191

successivamente trattate, secondo il metodo classico, prima coll'alcool assoluto, poi con qualcuna delle note sostanze rischiaranti. Ora, ciascuno di tali punti del

medicina

Pagina 194

Per siffatto modo di conservazione ho poi trovato conveniente di adottare degli speciali portoggetti in legno con una finestra quadrilatera, in

medicina

Pagina 196

injezione è, innanzi tutto, di dare uniformità all'indurimento, poi di impedire che nelle loro parti interne i pezzi, per avventura, subiscano un po'di

medicina

Pagina 197

nella sostanza fondamentale porosa esistente nella sostanza grigia. Asserisce, poi, che esaminando attentamente i prolungamenti protoplasmatici, vedesi

medicina

Pagina 20

immediatamente seguenti, poi, la reazione si va estendendo per decrescere in seguito, secondo la regola, e cessare verso il 10.° o 12.° giorno.

medicina

Pagina 200

altrettanto più ricca ed elegante riesce poi la reazione.

medicina

Pagina 204

dobbiamo valerci della lastra coprioggetti, perché gli ingrandimenti più forti che essi richiedono, per lasciar poi veder poco, non permetterebbero lo strato

medicina

Pagina 208

, anzi dalla radice di un prolungamento protoplasmatico, decorreva per un certo tratto orizzontalmente, poi si decomponeva in parecchie tenuissime

medicina

Pagina 218

corteccia, e specialmente in prossimità della superficie, si ripiegano, formando arcate di varia ampiezza, per ritornare poi, in direzione perpendicolare

medicina

Pagina 22

nervoso si assottiglia gradatamente e poi si decompone, in parecchie fibrille tenuissime (2.° tipo).

medicina

Pagina 224

specialmente adatto poi è lo strato grigio dianzi accennato, che forma parte del gran piede di Ippocampo, sotto il nome di fascia dentata.

medicina

Pagina 26

dello strato in questione s'inseriscono molte fibre che derivano dallo strato dei granuli, dalle medesime fibre emanano poi innumerevoli fibrille, che

medicina

Pagina 273

dei corni anteriori, poi il suo ulteriore andamento è incerto. Le altre più precise particolarità rispetto all'origine e decorso del prolungamento in

medicina

Pagina 28

Su questo terreno vanno segnalate innanzi tutto le ricerche di Koschewnikow, poi quella di Gerlach, di Handlich, di Obersteiner, di Boll, di Butzke e

medicina

Pagina 29

; siccome poi non si può ancora asserire che vi siano dei caratteri assolutamente generali, cioè che si applichino senza eccezione a tutte le cellule

medicina

Pagina 30

rettilineo, regolare, liscio. Alla distanza accennata spesso presenta una lieve tortuosità, di poi talora mantiensi per qualche tratto ancora semplice, più

medicina

Pagina 30

corteccia, il prolungamento nervoso nè emana da quella parte del corpo cellulare che è rivolta verso la sostanza bianca, nè dirigesi poi verso questa, ma

medicina

Pagina 31

6.° È erroneo quanto, riguardo al prolungamento nervoso delle cellule gangliari, venne asserito prima da Deiters poi confermato dalla generalità

medicina

Pagina 47

alle piramidi; in corrispondenza del solco tra due circonvoluzioni, avrebbero invece disposizione orizzontale. Secondo la descrizione di Meynert, poi

medicina

Pagina 54

Osservo poi, che nel fare questa distinzione in tre strati, non tengo calcolo dello straticello connettivo superficialissimo, sottomeningeo, strato

medicina

Pagina 58

Durante questo tragitto poi, i rami protoplasmatici già descritti, tanto i più fini (di 3.° o 4.° ordine) che i più grossi (di 1.° o 2.° ordine

medicina

Pagina 66

, come anche più in basso verso il mezzo dello strato, non havvi direzione bene determinata: molti dirigonsi orizzontalmente, per ripiegarsi poi nella

medicina

Pagina 68

Lo stesso plesso, poi, studiato nel suo insieme si presenta fitto e prevalentemente formato da fibre robuste e con decorso orizzontale, nella zona

medicina

Pagina 78

si riunisce nel cordone midollare (Fimbria) che limita tutto il margine interno del gran piede di Hippocampo, il qual cordone poi costituisce la

medicina

Pagina 83

Dalla punta dell'Hippocampo verso la parte posteriore, la fimbria aumenta di larghezza. In tutta la sua lunghezza poi essa appoggiasi alla superficie

medicina

Pagina 84

Dall'altra parte della lamina grigia circonvoluta poi (superficie ventricolare del gran piede di Hippocampo), havvi un cono di fibre nervose che

medicina

Pagina 86

Riguardo poi ai prolungamenti delle cellule gangliari, che convergendo verso il centro formano lo strato radiato, egli opina che in parte si

medicina

Pagina 89

piramidalium), mentre distingue poi ancora altri tre o quattro strati nella fascia dentata.

medicina

Pagina 91

Indicando poi gli strati con senso strettamente istologico e nella loro successione dell'interno all'esterno avremo: 1. Strato interno o primo di

medicina

Pagina 94

quali, del resto, quanto al corno d'Ammone, i rapporti di struttura sono essenzialmente identici a quelli dell'uomo. Quando poi voglionsi ottenere

medicina

Pagina 95

Fra i molti animali che furono oggetto dei miei studi, ho poi confermato che il coniglio è il più adatto, giacché mentre i suoi corni d'Ammone

medicina

Pagina 95

Pertanto esporrò prima i risultati che si riferiscono al coniglio, poi quelli sull'uomo, riguardo al quale io potrò ridurre l'esposizione ad un

medicina

Pagina 96

Al di sotto del così detto epitelio, esiste poi uno strato continuo di cellule connettive raggiate (veggasi la stessa Tav. XXI.a, ed anche la Tav

medicina

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca