Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: granuli

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429839
Camillo Golgi 50 occorrenze

riscontrare che dei finissimi granuli. Trattando le cellule nervose con reattivi diversi (siero iodico, soluzione attenuata di acido cromico o di acido

medicina

Pagina 10

molecolare secondo, quanto il così detto strato dei granuli, giudicando inopportuna la separazione per ciò che le due zone sono per intero occupate da

medicina

Pagina 103

Nella massima parte delle cellule nervose, in un punto vicino al nucleo, tra questo e la periferia cellulare, sono disposti dei granuli di pigmento

medicina

Pagina 11

abbandonati alla periferia di esso (superficie libera delle circonvoluzioni), e ancora di più nel confine profondo verso lo stato dei granuli.

medicina

Pagina 168

di passaggio dallo strato molecolare nello strato dei granuli; attraversando tali prolungamenti tutto lo spessore dello strato molecolare, ne risulta

medicina

Pagina 170

Secondo strato o strato dei granuli. Qui lo stroma connettivo è abbondantemente rappresentato ed è costituito da cellule aventi l'ordinaria forma

medicina

Pagina 174

alla superficie e parallela fra esse, verso lo strato dei granuli, concorrendo ivi in un certo numero a formare il cilinder axis di una fibra nervosa.

medicina

Pagina 22

minute suddivisioni, dà luogo ad un complicatissimo intreccio, che nel senso verticale s'estende dall'uno all'altro confine dello strato dei granuli

medicina

Pagina 238

I prolungamenti nervosi attraversano con un decorso più o meno tortuoso tutto lo strato dei granuli e vanno ad internarsi nello strato interno di

medicina

Pagina 250

, esistenti entro lo strato dei granuli.

medicina

Pagina 256

I così detti granuli dello strato omonimo sono appena accennati per fondo.

medicina

Pagina 262

Disegno fatto a particolare illustrazione dello strato dei granuli. – Questi così detti granuli si presentano quali cellule nervose di forma globosa

medicina

Pagina 268

Nella zona di passaggio tra lo strato molecolare e lo strato dei granuli sono pur disegnate altre due cellule, che dalle cellule di Purkinje, a lato

medicina

Pagina 268

molecolare; strato dei granuli; strato delle fibre nervose.

medicina

Pagina 273

dello strato in questione s'inseriscono molte fibre che derivano dallo strato dei granuli, dalle medesime fibre emanano poi innumerevoli fibrille, che

medicina

Pagina 273

Strato dei granuli. Vi sono disegnati: 1. I così detti granuli, però in quantità molto minore di quella che realmente esiste, il prolungamento

medicina

Pagina 274

strato dei granuli, si suddividono complicatamente, perdendosi in un plesso di cui è assai difficile, se non impossibile, scoprire il più fino contegno.

medicina

Pagina 274

portarsi, attraversando più o meno tortuosamente lo strato dei granuli, verso il raggio midollare delle rispettive circonvoluzioni.

medicina

Pagina 28

profondamente entro lo strato dei granuli – Lo strato limitante di cellule connettive piatte della superficie libera non trovasi disegnato.

medicina

Pagina 280

Nello strato dei granuli le cellule connettive raggiate trovansi irregolarmente disseminate, per altro spiccano sempre i rapporti che tali elementi

medicina

Pagina 280

Meynert paragona questi elementi, ch'egli pretende si riscontrino nella corteccia cerebrale, ai granuli interni della retina.

medicina

Pagina 53

Pertanto secondo Meynert le circonvoluzioni del lobo occipitale distinguerebbersi per la prevalenza dei così detti granuli, dei quali esisterebbero

medicina

Pagina 60

invero, tra l'altro non saprebbesi a qual parte riferire i tre strati di granuli messi in conto da Meynert, essendoché di elementi che meritino la

medicina

Pagina 61

2.° Strato medio o dei granuli.

medicina

Pagina 65

l'unico prolungamento nervoso di cui sono provvedute, verso lo strato dei granuli, mentre nell'opposta direzione continuansi in 2, 3 o più processi

medicina

Pagina 65

Tale prolungamento, emanante da quella parte del corpo cellulare che volgesi verso lo strato dei granuli, nei miei preparati può esser veduto a colpo

medicina

Pagina 67

protoplasmatici è qualche volta inversa, essi portansi cioè all'ingiù, verso lo strato dei granuli; ordinariamente però in quest'ultima località

medicina

Pagina 68

Anche questo sistema di fibre derivanti dalle cellule situate nello strato dei granuli, non di rado può essere veduto in tutto il suo decorso

medicina

Pagina 70

strato dei granuli.

medicina

Pagina 70

seguiti fin entro lo strato dei granuli; in parte e forse prevalentemente, derivano da cellule connettive situate o nella zona periferica dello

medicina

Pagina 70

consta di una sostanza gelatinosa (?) alquanto modificata o finamente granulare, contenente soltanto poche cellule connettive stellate ed alcuni granuli

medicina

Pagina 70

II.° Secondo strato, o strato dei granuli. Ricevette il nome di strato granulare dal concetto che gli istologi passati avevano (ed ancora hanno

medicina

Pagina 71

1. I così detti granuli (cellule nervose piccolissime)

medicina

Pagina 72

Granuli. Omettendo di fare la rassegna, che sarebbe oltremodo lunga, delle opinioni che dagli istologi vennero manifestate intorno alla natura di

medicina

Pagina 72

forma degli elementi in questione (veggasi Tav. X.a), io devo dichiarare questi così detti granuli come vere cellule nervose piccole (le più piccole

medicina

Pagina 72

natura di piccole cellule nervose, che nei così detti granuli noi dobbiamo ora riconoscere, può esser posta in evidenza soltanto mediante speciali

medicina

Pagina 72

si decompongano in un fino ammasso granuloso, e sembra altresì, che nello stesso ammasso di granuli concorrano, identicamente decomponendosi, i

medicina

Pagina 73

Cellule connettive (V.Tav.a XII). Nello strato dei granuli le troviamo in quantità molto maggiore che nello strato precedente descritto; hanno la

medicina

Pagina 74

spiccare, in generale ad angolo retto, delle diramazioni secondarie, le quali si insinuano nello strato dei granuli.

medicina

Pagina 75

mettersi in rapporto coi granuli, ciò che val quanto dire che nella formazione del plesso, prendono parte i granuli col loro prolungamento nervoso.

medicina

Pagina 76

semplicemente dal fascio a cui appartengono, per internarsi obliquamente nello strato dei granuli, portandosi con franca direzione

medicina

Pagina 76

granuli, sono destinate ad aggiungersi al ricco plesso esistente anche nello strato molecolare.

medicina

Pagina 77

prevalente ha origine dal plesso esistente nello strato dei granuli, in certo modo presentandosi come la continuazione del plesso medesimo, e che in

medicina

Pagina 77

1.° Fibre che derivano dai raggi midollari e che attraversano lo strato dei granuli.

medicina

Pagina 78

3. I così detti granuli dello strato che da essi prende nome, i quali, come vedemmo, devonsi considerare come altrettante piccole cellule nervose. Ho

medicina

Pagina 78

, le quali in parte entrano a far parte del plesso nervoso esistente nello strato dei granuli, in parte, ascendendo nello strato molecolare, parimenti

medicina

Pagina 78

strato dei granuli, compresi gli stessi così detti granuli, non mostrano tendenza di sorta a portarsi in una determinata direzione per unirsi a fasci di

medicina

Pagina 79

, identicamente alle cellule dello Stratum cellulosum, questi granuli formino uno strato abbastanza regolare.

medicina

Pagina 89

Quanto allo strato dei granuli, le fibre che egli dice derivare da essi, in parte si disperderebbero fra le cellule che esistono in quel luogo, senza

medicina

Pagina 89

granuloso superficiale (?) del gyrus Hippocampi nella regolare striscia di granuli della fascia dentata.

medicina

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca