Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fig

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429471
Camillo Golgi 9 occorrenze

Fig. 5.

medicina

(Veg. Tav. XIII.a Fig. 1. 2. 4 e Tav. XVIII a Fig. 4); e ben anco io ho riscontrato alcuni rari tipi cellulari, nei quali lo stesso prolungamento

medicina

Pagina 100

dal livello dello strato profondo, s'addossano al lato interno del cordone grigio (a a nella fig. 4 Tav. XXIV). Questi fasci e quelli dello strato

medicina

Pagina 114

Quella parte di fibre nervose che trovasi all'esterno della stria (b b fig. 4 Tav. XXIV) ha un contegno più irregolare, cioè: talora decorre in forma

medicina

Pagina 115

La fig. 5 della Tav. XXIV, che rappresenta una sezione verticale (a 300 diam. di ingrandimento) di una delle strie grigie in questione (sezione

medicina

Pagina 116

I. Cellule gangliari (Tav. I.a fig. 1, 3, 4, 6; Tav. II.a fig. 3, 4; Tav. 6. fig. unica) il cui prolungamento nervoso somministra scarsi fili

medicina

Pagina 32

II. Cellule gangliari (Tav. I.a fig. 2, 5, 7, 8, 9, 10; Tav. 2.a fig. 1, 2, 5, 6; Tav. 5.a fig. unica) il cui prolungamento nervoso, suddividendosi

medicina

Pagina 32

Anatomie di Krause; fig. 259 a pag. 793 dell'Handbuch di Stricker (art. di Meynert); e fig. 175, 176, 177, 178, 179 a pag. 262 265 del trattato di

medicina

Pagina 64

. XIV.a fig. 2.a), o fusiforme o poligonare od affatto irregolare, provvedute, come di regola, di parecchi prolungamenti protoplasmatici (4-6-8 e più

medicina

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie