Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431551
Camillo Golgi 16 occorrenze

La figura è destinata a mettere in rilievo soltanto i rapporti dei diversi strati che entrano a costituire questa parte del cervello.

medicina

conservano una certa individualità per portarsi a costituire altrettante fibre nervose. Il primo caso sembra il più frequente.

medicina

nervosi, riescono a costituire un complicato intreccio nervoso occupante una zona non ben delimitata, all'incirca della larghezza di 50-60 μ, che

medicina

Pagina 105

costituire il grande piede di Hippocampo, parmi si debba ammettere:

medicina

Pagina 106

; denominazione scelta dall'istologo ora nominato, ritenendo egli come regola costante, esso vada direttamente a costituire il cilinder-axis di una fibra

medicina

Pagina 14

è ben delimitata, talora invece è tenuissima e senza limite chiaro, in guisa che quasi direbbesi essa passi a costituire una membranella perivascolare

medicina

Pagina 163

individualizzato filo e come tale passa a costituire il cilinder-axis di una fibra nervosa; 2.° cellule gangliari il cui prolungamento nervoso complicatamente

medicina

Pagina 209

, senza subire vicende di sorta, a costituire il cilinder-axis di una fibra delle radici anteriori; è anzi a questa parte del sistema nervoso centrale

medicina

Pagina 211

il loro prolungamento funzionale va a costituire una fibra delle radici anteriori, consiste semplicemente in ciò, che lo stesso prolungamento

medicina

Pagina 213

fibre nervose, cioè: 1.° per mezzo del prolungamento nervoso il quale passerebbe direttamente, senza ramificarsi, a costituire il cilinder axis di una

medicina

Pagina 23

I prolungamenti nervosi, colle finissime e ripetute suddivisioni, passano a costituire un complicato intreccio, entro il quale riesce impossibile

medicina

Pagina 256

costituire la quale, mediante identica suddivisione dei rispettivi cilinder-axis, contribuirebbero d'altra parte molte delle fibre nervose, che

medicina

Pagina 35

passi direttamente a costituire il cilinder-axis di una fibra midollare. Tanto più difficile sarebbe il rispondere a tale quesito, di fronte alla

medicina

Pagina 41

degli anatomici, che di questo argomento si sono occupati; cioè che esso mantenendosi costantemente semplice, passi direttamente a costituire il cilinder

medicina

Pagina 47

laterali, i quali, suddividendosi, riescono a costituire un intreccio diffuso in tutta la corteccia.

medicina

Pagina 55

dia origine a fili laterali, passa direttamente a costituire una distinta fibra nervosa midollare.

medicina

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca