Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulla

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il marito dell'amica

244984
Neera 15 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dialogo delle due amiche. La forestiera si faceva sempre più seria, osservando attentamente la sua antica compagna sulla quale l'esperienza della vita

Verismo

trovavano nella penombra dell'uscio aperto, come una volta, quando ella lo aspettava sulla scaletta solitaria e che egli se la stringeva pazzamente al

Verismo

Pagina 110

nude sulla costa dei materassi intanto che cercava cogli occhi le pianelle. - Che fai? - Voglio mettermi un po' all'ordine prima che venga il dottore

Verismo

Pagina 123

stata tanto infelice, è per costui che quasi morivo. E si metteva ad esaminarlo attentamente, minuziosamente nei capelli, sulle guancie, sulla bocca

Verismo

Pagina 136

capo a niente. Il dottore insistè molto sulla gita; disse che la stagione era favorevole, che più tardi il sole avrebbe disturbato. - E la mia festa

Verismo

Pagina 150

. Glicerina. - Ma questa Elvira è portentosa, pensa a tutto. La Guidobelli si abbassò sulla spalla di Sofia mormorando malignamente. - Vantaggi

Verismo

Pagina 163

infantilmente biricchina. Alla mattina, mezzo svestita, entrava in camera di Maria e le buttava al collo le braccia nude, lasciandole sulla pelle l'odore di

Verismo

Pagina 176

aveva combattuto. Sostò improvvisamente, turbata, sentendosi un rossore sulla fronte; pentita forse di quell'abbandono di sè stessa. Alle vive

Verismo

Pagina 18

ballato, non sapeva più quando, con un capitano inglese, sulla tolda di un bastimento illuminato a luce elettrica, con davanti il mare fosforescente e

Verismo

Pagina 188

nell'abbracciarla di nuovo, le sue mani tremavano - giura che sarai mia! Maria gli abbassò la fronte sulla spalla. - Domani a quest'ora, lontani di qui e per

Verismo

Pagina 201

gettata sopra una sedia, di traverso, colle braccia incrociate sulla spalliera e tra le braccia il capo, che si agitava tratto tratto sotto la convulsione

Verismo

Pagina 34

occhi di Emanuele, di un grigio dolce e freddo, si posavano senza audacia ma con una attrazione frequente e prolungata sul volto e sulla persona di

Verismo

Pagina 51

, lisciandosi i baffi e i capelli e gettandosi indietro tratto tratto sulla spalliera, per mostrare il panciotto d'ultimo taglio, teso a perfezione sul

Verismo

Pagina 64

staccavano vigorosamente sulla linea verde dei bastioni, nella chiarezza limpida di quel mattino di marzo. Ogni tratto Maria si fermava per

Verismo

Pagina 77

spruzzato anche sull'abito.... Ah! in fede mia, ciò stanca; e allora... Gettò la sigaretta, e si rovesciò sulla poltrona, accesa in volto, con le tempie

Verismo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie