Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ore

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il marito dell'amica

245140
Neera 10 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli baciò. - È molto tempo che siete qui? - Non so.... pensavo a voi e non ho contato le ore. - Sempre galante. - Dite sempre innamorato. - Ztt

Verismo

sempre da un cerchio doloroso intorno ai polsi. Quello era dunque il mondo. Suonarono le dieci ore. Era tempo di dare il buon giorno a Sofia. Sofia la

Verismo

Pagina 123

pazzo. Nel suo inconscio egoismo d'uomo, Emanuele non ricordava più le ore che Maria aveva passate in una agonia di desiderio, quando egli viveva nel

Verismo

Pagina 136

momento di partire. - Dorme - risposò Sofia, scendendo le scale. a braccio del dottore. Duo ore di ferrovia e un'ora di carrozza mettevano la

Verismo

Pagina 150

di canzoni mormorate bocca su bocca. Maria non riconosceva più il paesaggio del mattino. Tutto era cambiato in quel volgere d'ore. Una forza segreta

Verismo

Pagina 163

al collo - se sapessi, in certe ore, come mi sento triste! Io non ho il tuo ingegno, non ho il tuo carattere, non ho il tuo cuore, ma qualche cosa ho

Verismo

Pagina 188

marito della sua amica. Intanto le ore passavano, inavvertite dalla sofferente, adducendo nella casa la profonda quiete della notte. Al di là del

Verismo

Pagina 34

parola detta a caso e nella quale essi ritrovavano un lembo del passato, per certe inflessioni di voce, che ricordavano loro tante ore di felicità. Gli

Verismo

Pagina 51

compiacenza, ed anche semplicemente per trovarsi con qualcuno e potersi guardare due ore di seguito negli occhi. In fondo alla sala, Sofia scorse una signora

Verismo

Pagina 64

passati giorni, quando stava molto male, vegliai molte ore alla sua culla. La nutrice, intanto, dormiva. Io sola lo avevo in custodia e guardando quel

Verismo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie