Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venerdi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582841
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le sedute della Camera potrebbero continuare, giacchè dal venerdì al sabato, coi mezzi di comunicazione che ci sono, tutti possono far ritorno alle

Pagina 7195

Non saprei. Prendere il giorno prima, è troppo presto e non mi piace; nè il successivo, perchè è un venerdì, e ci sono anche taluni che credono che

Pagina 7196

presidente. Dunque ci sono tre proposte: una dell'onorevole Finzi, che la Camera incominci le sue vacanze venerdì, un'altra dell'onorevole Borgatta

Pagina 7196

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 4 occorrenze

quelle glaciali lenzuola di tela, Checchina sentiva crescere in sè, di nuovo, il desiderio, vivo, forte, di andare, quel venerdì, dalle quattro alle

Un giorno - di venerdì - il dottore Toto Primicerio, mentre stava per uscire, disse a sua moglie Checchina, che gli spazzolava le spalle del

, vieni, Fanny. - No, mercoledì - rispose Checchina, vinta da quel nome. - Venerdì allora, alla stessa ora. E fattole un profondo inchino, se ne andò

signore va a Santo Spirito? - Non potresti andare un altro giorno, venerdì? - fece la padrona, come sbadatamente. - No, no, gli ho detto che sarei

Cerca

Modifica ricerca