Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

, veneranda, che sprofondata in un seggiolone a bracciuoli, con gli occhiali verdi sul naso, leggerà al chiarore casalingo dell'olio d'uliva i giornali

prosa letteraria

...". "Le case di Monaco sono pompose verniciate ad olio e paffute, tanto che faresti forcella delle tue dita alle loro gote, hanno vetri lucentissimi e

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 5 occorrenze

marmo, senza tappeto, un sottolume di guttaperca rossastra e un lume di antico modello, a olio, senza paralume. Poi: sei sedie di legno nero, dal

prosa letteraria

pesce fritto. Ma come fare se Susanna si lamentava, sempre, che la padella era alta in mezzo e l'olio cadeva ai lati e nel mezzo il pesce diventava

prosa letteraria

. Susanna gli fece lume, con una lampadina a olio, per le scale.

prosa letteraria

mano, due libbre, come mi avete detto; queste sono le sardelle da cucinarsi in tegame con olio, mollica di pane e origano: si vendevano a sedici soldi il

prosa letteraria

. - Checca mia, più ti guardo e più mi pare che tu debba avere della coprostasi: perchè non ti decidi addirittura per un po' d'olio di mandorle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca