Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banda

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

grosse alle piccine, ai tempi della banda zingaresca, brigantesca e sanfedista di Brandalucioni, quando il Piemonte era scorrazzato dagli eserciti

prosa letteraria

. Però nella sua banda egli prediligeva l'organista Protaso e il bel Rolando, che formavano con lui un terzetto musicale. In effetto egli, famoso

prosa letteraria

. Oramai essa porgeva il capo da una banda e dall'altra, come se avesse ammiratori dell'est e ammiratori dell'ovest, e sognava la conquista di un

prosa letteraria

, estetico, alleggeriva, sollevava, rassicurava tutti. Finita la prima suonata, l'organista si accorse che gli altri della banda non lo avevano seguito

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

così: una domenica, sulla piazza, dove suonava la banda municipale fra la chiesa e il caffè, mentre le belle frascatane passeggiavano, la testa e le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca