Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contratto

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582583
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, essendo il contratto in corso di esecuzione, a me non può sembrare ragionevole una proposta di diminuzione dello stanziamento del bilancio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7190

Il contratto trovasi regolarmente stipulato fin dal 4 gennaio, approvato dal Ministero con decreto del 4 febbraio; esso è stato poi diligentemente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7190

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602474
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E che cosa significa impegnare l'opera dei maestri elementari? Significa stringere un contratto di locazione d'opera, che segue tra municipio e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

comune, a questo risultato perveniamo, che, cioè, la convenzione fra comune e maestro altro non è che un contratto, il quale lo Stato, mercè delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

particolari di siffatta disposizione legislativa, che la legge in tanto tutela il contratto tra maestro e comune in quanto il maestro è agli occhi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

intendiate che sia una capitolazione un contratto in cui nessuna delle due parti è libera; mi pare che capitolazione da una parte, e obbligo dall'altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8914

Cerca

Modifica ricerca